Cerca

occupazione

Torino rilancia il posto fisso: 45 assunzioni pubbliche a tempo indeterminato e un avviso di mobilità

La Città metropolitana lancia sei bandi e un avviso di mobilità: una risposta concreta al precariato in un’Italia che assume sempre meno

Torino rilancia il posto fisso: 45 assunzioni pubbliche a tempo indeterminato e un avviso di mobilità

In un Paese in cui il precariato resta una condizione cronica e il lavoro stabile un privilegio raro, Torino dimostra che è ancora possibile puntare sulla sicurezza occupazionale. La Città metropolitana ha pubblicato sei bandi di concorso pubblico per un totale di 45 assunzioni a tempo indeterminato e un avviso di mobilità volontaria, anch’esso a tempo pieno e stabile. Una notizia controcorrente che riaccende l’attenzione su un concetto apparentemente dimenticato: il posto fisso.

Una volta era il sogno di ogni famiglia: vedere un figlio “sistemato”, con uno stipendio fisso, orari regolari, prospettive di carriera e una pensione all’orizzonte. “C’era una volta la passione per il posto fisso”, raccontano in molti, ricordando i tempi in cui bastava vincere un concorso pubblico per garantirsi una vita dignitosa. Oggi, in un contesto dove flessibilità fa rima con insicurezza e le nuove generazioni rincorrono lavori creativi ma instabili, questa iniziativa può rappresentare una svolta concreta.

I concorsi pubblicati dalla Città metropolitana riguardano profili tecnici e amministrativi, tutti a tempo pieno e indeterminato. Ecco il dettaglio dei 45 posti disponibili tramite selezione pubblica:

  • 35 posti per Cantoniere Specializzato
    (Area degli Operatori Esperti)

  • 1 posto per Istruttore Elaborazione Dati
    (Area degli Istruttori)

  • 1 posto per Istruttore Direttivo di Vigilanza
    (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione)

  • 1 posto per Istruttore Direttivo Elaborazione Dati
    (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione)

  • 1 posto per Istruttore Tecnico Informatico
    (Area degli Istruttori)

  • 6 posti per Ingegnere con diverse professionalità
    (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione)

A questi si aggiunge un avviso pubblico di mobilità volontaria, che riguarda:

  • 1 posto per Istruttore Direttivo di Ragioneria
    (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 14.00 di mercoledì 1° ottobre 2025, attraverso il portale della Città metropolitana.
Oltre a offrire sicurezza ai lavoratori, queste assunzioni serviranno a rafforzare gli organici della pubblica amministrazione, spesso sotto organico e sovraccaricata. Investire nel pubblico significa (si spera) migliorare i servizi per tutti i cittadini, non solo creare occupazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.