l'editoriale
Cerca
occupazione
09 Settembre 2025 - 09:40
In un Paese in cui il precariato resta una condizione cronica e il lavoro stabile un privilegio raro, Torino dimostra che è ancora possibile puntare sulla sicurezza occupazionale. La Città metropolitana ha pubblicato sei bandi di concorso pubblico per un totale di 45 assunzioni a tempo indeterminato e un avviso di mobilità volontaria, anch’esso a tempo pieno e stabile. Una notizia controcorrente che riaccende l’attenzione su un concetto apparentemente dimenticato: il posto fisso.
Una volta era il sogno di ogni famiglia: vedere un figlio “sistemato”, con uno stipendio fisso, orari regolari, prospettive di carriera e una pensione all’orizzonte. “C’era una volta la passione per il posto fisso”, raccontano in molti, ricordando i tempi in cui bastava vincere un concorso pubblico per garantirsi una vita dignitosa. Oggi, in un contesto dove flessibilità fa rima con insicurezza e le nuove generazioni rincorrono lavori creativi ma instabili, questa iniziativa può rappresentare una svolta concreta.
I concorsi pubblicati dalla Città metropolitana riguardano profili tecnici e amministrativi, tutti a tempo pieno e indeterminato. Ecco il dettaglio dei 45 posti disponibili tramite selezione pubblica:
35 posti per Cantoniere Specializzato
(Area degli Operatori Esperti)
1 posto per Istruttore Elaborazione Dati
(Area degli Istruttori)
1 posto per Istruttore Direttivo di Vigilanza
(Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione)
1 posto per Istruttore Direttivo Elaborazione Dati
(Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione)
1 posto per Istruttore Tecnico Informatico
(Area degli Istruttori)
6 posti per Ingegnere con diverse professionalità
(Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione)
A questi si aggiunge un avviso pubblico di mobilità volontaria, che riguarda:
1 posto per Istruttore Direttivo di Ragioneria
(Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione)
Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 14.00 di mercoledì 1° ottobre 2025, attraverso il portale della Città metropolitana.
Oltre a offrire sicurezza ai lavoratori, queste assunzioni serviranno a rafforzare gli organici della pubblica amministrazione, spesso sotto organico e sovraccaricata. Investire nel pubblico significa (si spera) migliorare i servizi per tutti i cittadini, non solo creare occupazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..