Cerca

torino

Il motore dell’ambulanza va ko. L’appello: «Aiutateci a ripartire»

L’associazione di volontari Misericordia di Torino in difficoltà

Il motore dell’ambulanza va ko. L’appello: «Aiutateci a ripartire»

Attiva dal 2020, l’associazione di volontari Misericordia di Torino, con sede in corso Unione Sovietica, è ormai una presenza stabile sul territorio: quasi 50 volontari, centinaia di interventi al mese, turni quotidiani di otto dieci ore e un servizio in appalto con il 118. Ma da lunedì scorso tutto è fermo: mentre erano in servizio da piazza Carducci, il motore dell’unica ambulanza è andato in panne, lasciando l’associazione senza mezzi e impossibilitata a garantire i soccorsi. 

«È stata una botta che ci ha tolto il fiato, non solo il mezzo», racconta Mario Frego, uno dei referenti. Per riparare il guasto servono circa 8mila euro, una cifra fuori portata per l’associazione: «Abbiamo un piccolo fondo cassa, qualche donazione ogni tanto, ma nulla che basti a coprire una spesa simile - spiega - e ogni giorno in cui l’ambulanza resta ferma è un giorno in cui non possiamo rispondere a una chiamata». Il danno è doppio: non solo economico ma anche sociale, perché i volontari operano quotidianamente in tutto il torinese, anche di notte e nei fine settimana, aiutando a coprire ogni zona del territorio. Ora lanciano un appello accorato a istituzioni, aziende e cittadini: servono aiuti concreti per rimettere in strada l’ambulanza. «Ci basta poco per tornare a fare tanto - conclude Mario - ora siamo fermi, ma vogliamo ripartire».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.