l'editoriale
Cerca
Da rito famigliare a patrimonio dell'umanità
21 Settembre 2025 - 06:30
A tavola con il sindaco, in diretta a Domenica In. Accadrà oggi, fra le 13 e le 15, con "Il pranzo della domenica degli italiani", con una tavolata davanti all'ingresso di Palazzo Carignano e la possibilità di presentare le eccellenze locali in diretta TV nazionale.
"Il pranzo della domenica degli Italiani" è un’iniziativa promossa dal Ministero dell’Agricoltura in collaborazione con ANCI, che vedrà il coinvolgimento di oltre 5.000 Comuni italiani, a sostegno della candidatura della cucina italiana a Patrimonio dell’Umanità Unesco. Sono 11 le città capofila, tra cui Torino e, per il Piemonte, Alba che apparecchierà le sue tavole dal Castello di Grinzane Cavour. La trasmissione di Domenica In con Mara Venier comprenderà collegamenti con le 12 principali città italiane e, in contemporanea, con le piazze di Londra, Parigi e New York.
"L’obiettivo - spiega Stefano Lo Russo nella lettera ai cento invitati che siederanno a tavola con lui - è valorizzare la cultura agroalimentare italiana, e in particolare torinese, coinvolgendo cittadini, personalità del territorio, chef, ristoranti e trattorie locali, che proporranno piatti tipici realizzati con i prodotti della nostra tradizione".
Il pranzo della domenica, spiegano gli organizzatori, è da sempre un rito familiare e collettivo: attorno alla tavola si rafforzano i legami, si tramandano saperi gastronomici e si condivide un senso di appartenenza che supera i confini territoriali. L’iniziativa intende trasformare questo rito domestico in un patrimonio condiviso, rendendolo visibile nelle piazze e riconoscibile come espressione viva della cultura italiana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..