Cerca

Info utili

Come ottenere subito la PEC gratuita del Comune di Torino: la guida passo passo

Una casella di posta elettronica certificata grazie allo Spid: ecco il link diretto e tutte le istruzioni per attivarla da soli online

Come ottenere subito la PEC gratuita del Comune di Torino: la guida passo passo

Il Comune di Torino, aderendo alla convenzione con Namirial, ha deciso di fornire gratuitamente, tramite SPID, una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) ai cittadini maggiorenni residenti a Torino che non siano ancora in possesso di un indirizzo PEC.

L’iniziativa consente l’assegnazione gratuita di una PEC di tipologia standard da 1 Gb di spazio per un anno dall’attivazione, con la possibilità di un eventuale rinnovo per l’anno successivo. Il numero di caselle offerte è vincolato alla disponibilità finanziaria dedicata al progetto, quindi conviene affrettarsi.

La casella PEC, accessibile esclusivamente tramite SPID, viene rilasciata solo alle persone fisiche maggiorenni residenti a Torino al momento della richiesta e potrà essere utilizzata anche per comunicazioni con soggetti diversi dalla Pubblica Amministrazione, rendendo più semplici e sicure le pratiche digitali quotidiane.

Come attivare la PEC gratuita

  1. Collegati al portale dedicato: puoi accedere direttamente a questo link https://gestionepec.namirial.it/spidmail/terms/wpKFNv

  2. Accedi con SPID: è necessario identificarsi tramite la tua identità digitale.

  3. Compila i dati richiesti: segui la procedura guidata e inserisci le informazioni personali necessarie per creare la PEC.

  4. Conferma e attiva: al termine riceverai la conferma e le istruzioni per utilizzare la tua PEC gratuita.

Questa opportunità rappresenta un passo importante per digitalizzare le comunicazioni tra cittadini e Pubblica Amministrazione, ma anche per rendere più semplici le comunicazioni ufficiali con altri soggetti. Chi non possiede ancora una PEC può dunque approfittare di questo servizio offerto dal Comune di Torino senza alcun costo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.