Cerca

SANITà

Nuova tecnologia nella spirometria di massa: Torino è la prima in Italia

Analisi automatizzate, più efficaci, più rapide e disponibili 24 ore su 24

Nuova tecnologia nella spirometria di massa: Torino è la prima in Italia

Per la prima volta in Italia, la Città della Salute e della Scienza di Torino introduce una soluzione innovativa che automatizza le analisi di spettrometria di massa, rivoluzionando il lavoro di laboratorio e migliorando l’assistenza ai pazienti.

Grazie a questa tecnologia, sviluppata da Roche Diagnostics e applicata nel laboratorio di Biochimica Clinica delle Molinette, il processo di analisi diventa più semplice e veloce: dalla preparazione del campione fino all’interpretazione dei risultati. I test, disponibili in meno di 40 minuti, possono essere eseguiti 24 ore su 24, anche nelle situazioni più critiche come la terapia intensiva.

La spettrometria di massa, riconosciuta come gold standard per il monitoraggio di terapie farmacologiche, analisi di sostanze d’abuso e misurazione di ormoni e biomarcatori, finora era limitata dalla complessità e dai lunghi tempi di esecuzione. Questa innovazione supera questi ostacoli, rendendo la tecnologia accessibile alla diagnostica di routine, con risultati standardizzati e affidabili.

L’automazione libera il personale da molte operazioni manuali, permettendo di dedicarsi a validazioni scientifiche e attività di ricerca, e supporta una presa di decisione clinica più rapida e precisa. Il beneficio si traduce in una migliore efficienza e in un’assistenza sanitaria più tempestiva, con possibili riduzioni dei costi.

“Con oltre 8 milioni di prestazioni nel 2024, il nostro laboratorio è un’eccellenza nazionale. Questa nuova soluzione rappresenta un passo avanti importante per la qualità del lavoro e dei servizi offerti ai pazienti,” spiega Livio Tranchida, Direttore generale della Città della Salute e della Scienza di Torino.

La novità è stata presentata il 24 settembre 2025 all’evento “Il valore della medicina di laboratorio”, presso l’Aula Magna A.M. Dogliotti delle Molinette.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.