l'editoriale
Cerca
SANITà
25 Settembre 2025 - 06:40
Per la prima volta in Italia, la Città della Salute e della Scienza di Torino introduce una soluzione innovativa che automatizza le analisi di spettrometria di massa, rivoluzionando il lavoro di laboratorio e migliorando l’assistenza ai pazienti.
Grazie a questa tecnologia, sviluppata da Roche Diagnostics e applicata nel laboratorio di Biochimica Clinica delle Molinette, il processo di analisi diventa più semplice e veloce: dalla preparazione del campione fino all’interpretazione dei risultati. I test, disponibili in meno di 40 minuti, possono essere eseguiti 24 ore su 24, anche nelle situazioni più critiche come la terapia intensiva.
La spettrometria di massa, riconosciuta come gold standard per il monitoraggio di terapie farmacologiche, analisi di sostanze d’abuso e misurazione di ormoni e biomarcatori, finora era limitata dalla complessità e dai lunghi tempi di esecuzione. Questa innovazione supera questi ostacoli, rendendo la tecnologia accessibile alla diagnostica di routine, con risultati standardizzati e affidabili.
L’automazione libera il personale da molte operazioni manuali, permettendo di dedicarsi a validazioni scientifiche e attività di ricerca, e supporta una presa di decisione clinica più rapida e precisa. Il beneficio si traduce in una migliore efficienza e in un’assistenza sanitaria più tempestiva, con possibili riduzioni dei costi.
“Con oltre 8 milioni di prestazioni nel 2024, il nostro laboratorio è un’eccellenza nazionale. Questa nuova soluzione rappresenta un passo avanti importante per la qualità del lavoro e dei servizi offerti ai pazienti,” spiega Livio Tranchida, Direttore generale della Città della Salute e della Scienza di Torino.
La novità è stata presentata il 24 settembre 2025 all’evento “Il valore della medicina di laboratorio”, presso l’Aula Magna A.M. Dogliotti delle Molinette.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..