Cerca

l'evento

Charity Bike Tour arriva a Torino, pedalando per la fibrosi cistica

Sabato 4 ottobre i ciclisti solidali attraverseranno la cintura torinese per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica

Charity Bike Tour arriva a Torino, pedalando per la fibrosi cistica

Dopo tre intense giornate tra Liguria e Piemonte, il Charity Bike Tour 2025 si prepara al traguardo finale. Sabato 4 ottobre l’ultima tappa, interamente piemontese, condurrà i partecipanti da Campiglione Fenile fino a Torino, con diverse soste nelle città della cintura sud.

Giunto alla 13ª edizione, il tour unisce sport e solidarietà raccogliendo fondi a favore della ricerca sulla fibrosi cistica. Dal 2012 a oggi sono stati percorsi oltre 6.400 chilometri e raccolti più di 700.000 euro. Al fianco del presidente e cofondatore di FFC Ricerca, Matteo Marzotto, pedaleranno ancora una volta campioni del ciclismo come Gianni Bugno, Francesco Moser, Maurizio Fondriest, Gilberto Simoni e Davide Cassani, insieme a Edoardo Hensemberger, testimonial della Fondazione e persona con fibrosi cistica.

Le tappe di sabato 4 ottobre

La partenza è prevista alle 11.00 da Campiglione Fenile, alla presenza del sindaco. Da lì la carovana solidale toccherà:

  • Orbassano (ore 13.00, Tecnomat), con incontro a dipendenti e volontari del Ciclamino della ricerca;

  • Nichelino (ore 14.15, Parco di Stupinigi);

  • Moncalieri (ore 15.05, piazza Vittorio Emanuele II);

  • Rivarolo Canavese (ore 17.30, piazzetta San Rocco).

Gran finale a Torino

La giornata si concluderà a Torino con la charity dinner presso Snodo, evento che segnerà non solo la fine del tour ma anche il lancio ufficiale della XXIII Campagna Nazionale di FFC Ricerca.

Un’occasione speciale per ricordare che la lotta contro la fibrosi cistica, malattia genetica grave e ancora senza cura definitiva, ha bisogno di sostegno continuo e concreto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.