l'editoriale
Cerca
Il fatto
05 Ottobre 2025 - 17:28
L’Associazione Nazionale Alpini condanna con forza il gesto di quanti hanno deturpato con scritte inneggianti a una “Gaza libera” il cippo che l’Unione Italiana Reduci di Russia (Unirr) ha eretto a Torino in memoria di chi perse la vita durante la tragica Campagna di Russia del 1941-1943.
L’Ana, associazione di volontariato apartitica per statuto, sostiene da sempre i valori della libertà di pensiero e della condivisione e diffonde messaggi di pace, “ma l’espressione di questi stessi valori – sottolinea il presidente nazionale dell’Associazione alpini, Sebastiano Favero – non può e non deve ledere il culto della memoria di quanti tra i nostri soldati caddero sacrificandosi nell’adempimento del dovere e nel tentativo di salvare dalla morte altri fratelli”.
Durissimo anche il commento dell’Unirr: “un intollerabile atto vandalico ad opera di infami. Non esistono parole per definire questi personaggi. La libertà di pensiero e di manifestazione non può offendere il culto della memoria altrui! Vi preghiamo la massima diffusione.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..