Cerca

L'iniziativa

“Una Manovra per la Vita”, Torino insegna a salvare i bambini dal soffocamento

Domenica 12 ottobre in piazza Bodoni dimostrazioni pratiche con SIMEUP, Regina Margherita e Croce Verde Torino

“Una Manovra per la Vita”, Torino insegna a salvare i bambini dal soffocamento

Domenica 12 ottobre piazza Bodoni a Torino si trasformerà in un grande campo di salvataggio: dalle 10 alle 17 i cittadini potranno partecipare a “Una Manovra per la Vita”, l’iniziativa promossa dalla SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica) insieme alla Pediatria d’Urgenza dell’ospedale Infantile Regina Margherita e alla Croce Verde Torino.

L’obiettivo è semplice ma vitale: insegnare come intervenire in caso di soffocamento da inalazione di corpi estranei, un’emergenza che in Italia causa ogni anno la morte di circa trenta bambini. Gli operatori illustreranno le manovre di disostruzione delle vie aeree, offrendo ai partecipanti anche sessioni pratiche con manichini pediatrici.

«Quando c’è ostruzione completa, i tempi d’azione sono davvero limitati», spiega la dottoressa Claudia Bondone, Segretario Nazionale SIMEUP e Direttore della Pediatria d’Urgenza del Regina Margherita. «Se si interviene immediatamente, le possibilità di salvare il bambino crescono in modo notevole».

Sulla stessa linea il dottor Francesco Urbino, Direttore sanitario della Croce Verde di Torino: «È fondamentale che la manovra di disostruzione sia conosciuta dal maggior numero di persone possibile».

Quest’anno le magliette degli operatori porteranno la bandiera della pace come simbolo: un messaggio universale a tutela della salute e della vita dei bambini.

La manifestazione torinese fa parte della sedicesima edizione nazionale di “Una Manovra per la Vita”, che coinvolgerà oltre 60 piazze italiane. Un’occasione per diffondere la cultura della prevenzione e ricordare che, di fronte a un’emergenza, anche un gesto tempestivo può salvare una vita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.