l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
09 Ottobre 2025 - 13:20
Domenica 12 ottobre piazza Bodoni a Torino si trasformerà in un grande campo di salvataggio: dalle 10 alle 17 i cittadini potranno partecipare a “Una Manovra per la Vita”, l’iniziativa promossa dalla SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica) insieme alla Pediatria d’Urgenza dell’ospedale Infantile Regina Margherita e alla Croce Verde Torino.
L’obiettivo è semplice ma vitale: insegnare come intervenire in caso di soffocamento da inalazione di corpi estranei, un’emergenza che in Italia causa ogni anno la morte di circa trenta bambini. Gli operatori illustreranno le manovre di disostruzione delle vie aeree, offrendo ai partecipanti anche sessioni pratiche con manichini pediatrici.
«Quando c’è ostruzione completa, i tempi d’azione sono davvero limitati», spiega la dottoressa Claudia Bondone, Segretario Nazionale SIMEUP e Direttore della Pediatria d’Urgenza del Regina Margherita. «Se si interviene immediatamente, le possibilità di salvare il bambino crescono in modo notevole».
Sulla stessa linea il dottor Francesco Urbino, Direttore sanitario della Croce Verde di Torino: «È fondamentale che la manovra di disostruzione sia conosciuta dal maggior numero di persone possibile».
Quest’anno le magliette degli operatori porteranno la bandiera della pace come simbolo: un messaggio universale a tutela della salute e della vita dei bambini.
La manifestazione torinese fa parte della sedicesima edizione nazionale di “Una Manovra per la Vita”, che coinvolgerà oltre 60 piazze italiane. Un’occasione per diffondere la cultura della prevenzione e ricordare che, di fronte a un’emergenza, anche un gesto tempestivo può salvare una vita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..