Cerca

Curiosità

In Liguria è tornata l'estate, tutta colpa dell'ottobrata: ecco cos'è

Spiagge piene e turisti in mare: e il caldo durerà fino a lunedì

In Liguria è tornata l'estate, tutta colpa dell'ottobrata: ecco cos'è

Alassio, ore 16,30 di un pomeriggio di ottobre, l'11 nella fattispecie, ma, se non fosse per lettini e ombrelloni già messi a riposo per l'inverno, sembrerebbe ancora estate. Le spiagge, infatti, sono affollate e in mare gruppi di bagnanti non si lasciano fuggire l'occasione per un ultimo tuffo.

Tutta colpa, anzi merito, dell'ottobrata, ossia il fenomeno metereologico che di tanto in tanto si manifesta in autunno e che porta le temperature a superare anche i 25 gradi portando indietro il clima di un paio di mesi.

La tradizione dell'ottobrata affonda le sue radici negli antichi Baccanali e prevedeva che nobili e popolani si recassero nelle campagne circostanti per festeggiare con cibo, vino, musica e balli. Le mete preferite erano Testaccio, Ponte Milvio e le zone attorno a Porta Pia e Porta San Giovanni. Le celebrazioni prevedevano tavole imbandite con prodotti tipici, canti, balli e giochi e, spesso, in quei giorni le temperature tornavano a essere gradevoli come se si trattasse di una seconda estate.

Secondo le previsioni meteo le temperature alte, anche oltre i 27 gradi, in Liguria dureranno per tutto il weekend.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.