l'editoriale
Cerca
Curiosità
10 Ottobre 2025 - 17:40
Alassio, ore 16,30 di un pomeriggio di ottobre, l'11 nella fattispecie, ma, se non fosse per lettini e ombrelloni già messi a riposo per l'inverno, sembrerebbe ancora estate. Le spiagge, infatti, sono affollate e in mare gruppi di bagnanti non si lasciano fuggire l'occasione per un ultimo tuffo.
Tutta colpa, anzi merito, dell'ottobrata, ossia il fenomeno metereologico che di tanto in tanto si manifesta in autunno e che porta le temperature a superare anche i 25 gradi portando indietro il clima di un paio di mesi.
La tradizione dell'ottobrata affonda le sue radici negli antichi Baccanali e prevedeva che nobili e popolani si recassero nelle campagne circostanti per festeggiare con cibo, vino, musica e balli. Le mete preferite erano Testaccio, Ponte Milvio e le zone attorno a Porta Pia e Porta San Giovanni. Le celebrazioni prevedevano tavole imbandite con prodotti tipici, canti, balli e giochi e, spesso, in quei giorni le temperature tornavano a essere gradevoli come se si trattasse di una seconda estate.
Secondo le previsioni meteo le temperature alte, anche oltre i 27 gradi, in Liguria dureranno per tutto il weekend.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..