l'editoriale
Cerca
gli eventi
13 Ottobre 2025 - 10:20
Nel weekend dell’11 e 12 ottobre, Torino ha svelato due dei suoi scrigni più affascinanti grazie alle Giornate FAI d’Autunno: il Convento dei Cappuccini, custode di una spiritualità secolare, e il Gabinetto interregionale di Polizia Scientifica, cuore della ricerca forense torinese.
Sulla collina che domina la città, accanto alla chiesa di Santa Maria al Monte, il convento seicentesco voluto da Carlo Emanuele I ha aperto le sue porte al pubblico, offrendo una rara occasione di visita tra chiostri silenziosi, la sala del coro e la biblioteca dei frati. Qui, il tempo sembra essersi fermato, tra antichi volumi e vedute mozzafiato sul Po e sulla pianura. È un luogo di pace che racconta la Torino spirituale e contemplativa, quella nascosta dietro la vita frenetica della città moderna.
A pochi chilometri, in tutt’altro scenario, il Gabinetto di Polizia Scientifica di via Veglia ha accolto centinaia di curiosi, svelando i segreti delle indagini criminali. Dai laboratori di genetica e chimica forense alle analisi balistiche e digitali, i visitatori hanno potuto conoscere da vicino come la scienza contribuisce a risolvere i misteri della cronaca. Un percorso insolito, che ha mostrato il volto più tecnologico e razionale di Torino.
Le aperture, organizzate dai volontari del Fondo per l’Ambiente Italiano in occasione del cinquantesimo anniversario dell’associazione, hanno unito fede e scienza, memoria e futuro. Due anime diverse ma complementari, che insieme raccontano la città nella sua ricchezza più autentica: quella dei luoghi che, finalmente, si lasciano scoprire.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..