Cerca

gli eventi

Dal silenzio dei Capuccini ai segreti della Scientifica, Torino ha aperto alle sue giornate FAI

Due gioielli rivelati per le Giornate d’Autunno, dal Convento dei Cappuccini al Gabinetto di Polizia Scientifica

Dal silenzio dei Capuccini ai segreti della Scientifica, Torino ha aperto alle sue giornate FAI

Nel weekend dell’11 e 12 ottobre, Torino ha svelato due dei suoi scrigni più affascinanti grazie alle Giornate FAI d’Autunno: il Convento dei Cappuccini, custode di una spiritualità secolare, e il Gabinetto interregionale di Polizia Scientifica, cuore della ricerca forense torinese.

Sulla collina che domina la città, accanto alla chiesa di Santa Maria al Monte, il convento seicentesco voluto da Carlo Emanuele I ha aperto le sue porte al pubblico, offrendo una rara occasione di visita tra chiostri silenziosi, la sala del coro e la biblioteca dei frati. Qui, il tempo sembra essersi fermato, tra antichi volumi e vedute mozzafiato sul Po e sulla pianura. È un luogo di pace che racconta la Torino spirituale e contemplativa, quella nascosta dietro la vita frenetica della città moderna.

A pochi chilometri, in tutt’altro scenario, il Gabinetto di Polizia Scientifica di via Veglia ha accolto centinaia di curiosi, svelando i segreti delle indagini criminali. Dai laboratori di genetica e chimica forense alle analisi balistiche e digitali, i visitatori hanno potuto conoscere da vicino come la scienza contribuisce a risolvere i misteri della cronaca. Un percorso insolito, che ha mostrato il volto più tecnologico e razionale di Torino.

Le aperture, organizzate dai volontari del Fondo per l’Ambiente Italiano in occasione del cinquantesimo anniversario dell’associazione, hanno unito fede e scienza, memoria e futuro. Due anime diverse ma complementari, che insieme raccontano la città nella sua ricchezza più autentica: quella dei luoghi che, finalmente, si lasciano scoprire.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.