Cerca

Turismo

Ferrovie delle Langhe Roero e Monferrato: si riparte con il treno storico da Torino a Nizza

Quattro appuntamenti tra ottobre e novembre per viaggiare a bordo di un convoglio d'epoca con locomotiva a vapore e carrozze degli anni Trenta

Ferrovie delle Langhe Roero e Monferrato: si riparte con il treno storico da Torino a Nizza

Torna il treno storico che collega Torino a Nizza Monferrato attraversando le colline vitivinicole piemontesi. Nelle date in calendario, 11 e 26 ottobre, 8 e 23 novembre, dalla stazione di Torino Porta Nuova partirà un convoglio con locomotiva a vapore e carrozze d'epoca degli anni '30, con destinazione Nizza Monferrato e tappa a Canelli, patria dello spumante italiano dal 1865.

Il viaggio inizia alle 08:55 dalla stazione di Torino Porta Nuova. Dopo una breve sosta a Torino Lingotto, il treno attraversa le campagne piemontesi fino a raggiungere Bra poco prima delle 10:00. Da qui il percorso prosegue verso Alba, dove i passeggeri potranno ammirare il cuore delle Langhe prima di dirigersi verso Canelli, sede delle famose Cattedrali sotterranee del vino. L'arrivo a Nizza Monferrato è previsto per le 11:00, lasciando ai viaggiatori diverse ore per scoprire il territorio prima di riprendere il treno di ritorno alle 18:00.

Il rientro segue lo stesso itinerario ma al crepuscolo, regalando una prospettiva diversa sulle colline del Monferrato e delle Langhe. Dopo le soste a Canelli, Alba e Bra, il convoglio raggiunge Torino Porta Nuova alle 20:20, chiudendo una giornata tra storia e tradizione.

Durante l'itinerario, che attraverserà le colline vitivinicole piemontesi, ai passeggeri verranno proposti assaggi di Asti Spumante e Moscato d'Asti accompagnati da prodotti tipici del territorio, tra cui gli amaretti di Mombaruzzo. Un'esperienza che unisce la scoperta del patrimonio ferroviario storico alla degustazione delle eccellenze enogastronomiche locali.

I biglietti sono in vendita attraverso tutti i canali Trenitalia. Il costo è di 29,90 euro per gli adulti e 14,95 euro per i ragazzi. I bambini da 0 a 4 anni viaggiano gratis. Per informazioni è possibile contattare l'assistenza clienti Fondazione FS via email o telefonicamente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.