l'editoriale
Cerca
Cibo & Territorio
18 Ottobre 2025 - 14:55
Santa Rita
A Torino ogni quartiere ha il suo mercato, spesso più di uno. Sono luoghi dove si compra e si chiacchiera, ma anche spazi di memoria collettiva che resistono all’avanzata dei centri commerciali. Nei banchi rionali si nasconde un patrimonio gastronomico che racconta la città attraverso i suoi sapori: frutta, verdura, formaggi, salumi, miele e primizie di montagna portate direttamente dalle cascine piemontesi.
Molti produttori seguono un calendario settimanale, spostandosi da un quartiere all’altro: si possono incontrare a Santa Rita il martedì, in corso Brunelleschi il giovedì o alla Crocetta il sabato. Questa mobilità crea una rete viva e pulsante che unisce campagna e città, mantenendo intatto il legame tra chi coltiva la terra e chi riempie la borsa della spesa.
Tra i mercati più frequentati spiccano quelli di corso Racconigi, piazza Benefica, Santa Rita, Porta Palazzo e corso Brunelleschi, dove trovano posto le “regine dell’agnolotto”, i maestri del gusto e i produttori agricoli che hanno fatto della qualità accessibile la loro missione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..