l'editoriale
Cerca
Le sagre della settimana
18 Ottobre 2025 - 08:00
I formaggi
Il terzo fine settimana di ottobre si rivela un trionfo di sapori e tradizioni in provincia di Torino, con una serie di sagre che celebrano i prodotti più iconici dell’autunno piemontese.
Domani, il borgo di Coazze ospita la XXIV Festa rurale del Cevrin, il formaggio Presidio Slow Food, prodotto con latte di capre di razza camosciata e vacche Barà. L’evento celebra i sapori tipici delle montagne della Valsangone, unendo specialità gastronomiche e artigianato.
Per tutto il fine settimana è in programma la Sagra del Marrone con le “brusatà” (caldarroste) preparate dai “brusatairo” e in compagnia delle maschere storiche di Pero e Gepa, il battitore e la raccoglitrice. Sia oggi che domani è prevista anche la mostra mercato con degustazioni e vendita di marroni freschi a cura dei produttori locali.
Torna la coloratissima Sagra della Zucca che coinvolge l’intera comunità, invitata ad abbellire balconi e giardini in un’allegra esplosione di arancione. Nello stand gastronomico della Pro Loco si potranno gustare prelibatezze come tortelli, risotto e torte dolci e salate rigorosamente a base di zucca. Domani sarà protagonista la grande fiera-mercato di prodotti ortofrutticoli e artigianato.
C’è la XXI Sagra del Cavolo Liscio che celebra il “coj” con piatti tipici tra cui zuppe fumanti e verze ripiene. L’edizione 2025 propone ballo liscio, il mercato del Coj e l’esposizione di trattori d’epoca.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..