Cerca

Le sagre della settimana

Formaggi e castagne: è arrivato l'autunno

Da Coazze a Brandizzo, i mercatini dedicati alle eccellenze

I formaggi

I formaggi

Il terzo fine settimana di ottobre si rivela un trionfo di sapori e tradizioni in provincia di Torino, con una serie di sagre che celebrano i prodotti più iconici dell’autunno piemontese.

CoazzeXXIV Festa rurale del Cevrin

Domani, il borgo di Coazze ospita la XXIV Festa rurale del Cevrin, il formaggio Presidio Slow Food, prodotto con latte di capre di razza camosciata e vacche Barà. L’evento celebra i sapori tipici delle montagne della Valsangone, unendo specialità gastronomiche e artigianato.

Villar FocchiardoSagra del Marrone

Per tutto il fine settimana è in programma la Sagra del Marrone con le “brusatà” (caldarroste) preparate dai “brusatairo” e in compagnia delle maschere storiche di Pero e Gepa, il battitore e la raccoglitrice. Sia oggi che domani è prevista anche la mostra mercato con degustazioni e vendita di marroni freschi a cura dei produttori locali.

BrandizzoSagra della Zucca

Torna la coloratissima Sagra della Zucca che coinvolge l’intera comunità, invitata ad abbellire balconi e giardini in un’allegra esplosione di arancione. Nello stand gastronomico della Pro Loco si potranno gustare prelibatezze come tortelli, risotto e torte dolci e salate rigorosamente a base di zucca. Domani sarà protagonista la grande fiera-mercato di prodotti ortofrutticoli e artigianato.

Moriondo TorineseXXI Sagra del Cavolo Liscio

C’è la XXI Sagra del Cavolo Liscio che celebra il “coj” con piatti tipici tra cui zuppe fumanti e verze ripiene. L’edizione 2025 propone ballo liscio, il mercato del Coj e l’esposizione di trattori d’epoca.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.