l'editoriale
Cerca
Via Foligno
24 Ottobre 2025 - 20:11
«Lavoriamo nel sociale da 30 anni. Formiamo minori stranieri e disabili che lavorano nei nostri due locali. Ma siamo preoccupati di mettere insieme più fragilità». Loris Passarella, presidente della cooperativa Beeozanam, una realtà del Terzo settore che co-gestisce, attraverso un patto di collaborazione con la Città, in via Foligno 14. L’apprensione della cooperativa, che racchiude altre realtà come Eri e Minollo, specializzate in inclusione sociale, nasce dalla notizia del prossimo trasferimento all’interno della stessa struttura del Serd, il Centro Asl per la cura delle dipendenze da sostanze, che si sposterebbe da corso Lombardia 187. «Sarebbe meglio un servizio diverso. Se si viene a prendere il metadone mentre girano i bambini, malati psichiatrici, potenzialmente è molto rischioso. Il problema è la commistione di fragilità», insiste Passarella.
A inizio ottobre sarebbe previsto il trasferimento del centro in via Foligno, entro il piano di rientro della Regione, per cui i servizi erogati in spazi privati verranno progressivamente spostati in edifici pubblici. Per questo, il consigliere dei Moderati della Circoscrizione 5 ha annunciato la presentazione di un atto consiliare per chiedere che il Centro civico si opponga formalmente all’accoglienza di un Serd in via Foligno.
Dall’Asl la rassicurazione: «Abbiamo raccolto le istanze e le esigenze delle parti. Troveremo ove possibile una soluzione più congeniale», spiega il direttore dell’Asl di Torino Carlo Picco.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..