l'editoriale
Cerca
Università
25 Ottobre 2025 - 12:00
Tra le novità più apprezzate dell’offerta formativa del Politecnico di Torino, il corso di laurea magistrale in Cybersecurity si conferma uno dei più richiesti e innovativi. Nato per rispondere alla crescente domanda di esperti in sicurezza informatica, il percorso si distingue per la sua impostazione tecnologica e ingegneristica, integrata da elementi di diritto, economia e crittografia.
La necessità di professionisti nel campo è in costante aumento: in Italia, le stime parlano di oltre 100 mila esperti richiesti per far fronte al crescente numero di cyberattacchi. Un contesto che rende il corso del Politecnico particolarmente attrattivo, con circa 250 nuovi iscritti previsti per il prossimo anno.
Erogato interamente in lingua inglese, il corso offre quattro orientamenti: Cyber Designer, Cryptography Expert, Cyber Analyst e Cyber Legal & Compliance Officer. A questi si affiancano numerose attività extracurriculari, come seminari tematici, visite aziendali, incontri con professionisti del settore e la partecipazione alla CyberAcademy, che consente di ottenere certificazioni internazionali gratuite e crediti formativi aggiuntivi.
Un altro punto di forza è la vocazione internazionale del corso: 19 programmi Erasmus+, 4 di mobilità extra UE e 5 doppie lauree, oltre a possibilità di tirocini e tesi in collaborazione con università e aziende internazionali.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..