l'editoriale
Cerca
Automotive
27 Ottobre 2025 - 13:50
Una leggenda del motorsport sta per tornare su strada, e lo farà in grande stile. JAS Motorsport e Pininfarina hanno svelato nuovi dettagli sulla loro prima vettura stradale ad alte prestazioni, un progetto che fonde tecnologia da corsa e design d’autore, riportando in vita lo spirito di quella supercar giapponese che nel 1990 riscrisse le regole della guida sportiva: si tratta della Honda NSX. Ecco i dettagli
La collaborazione tra le due eccellenze - JAS, storica azienda di Arluno, già vincitrice di un Mondiale nel 2013, un fatturato di oltre 12 milioni, con il suo know-how maturato nelle competizioni, e Pininfarina, simbolo del design automobilistico italiano - procede senza intoppi. Il prototipo di sviluppo è ormai vicino alla sua “vestizione” definitiva, preludio alla produzione in serie limitata che prenderà forma nell’atelier JAS Motorsport di Arluno, alle porte di Milano.
A catturare subito l’attenzione è la carrozzeria, interamente in fibra di carbonio, che Pininfarina ha plasmato combinando eleganza e aerodinamica. La base tecnica sarà una Honda NSX originale dei primi anni ’90, con guida a sinistra o a destra a seconda del mercato di destinazione. Ma sotto la pelle, ogni componente sarà un omaggio alla competenza meccanica del motorsport: elementi raffinati, prestazioni elevate e una connessione autentica con la pista.

Una delle immagini diffuse da JAS Motorsport e Pininfarina
Anche l’abitacolo sarà una dichiarazione d’intenti. Pininfarina ha reinterpretato l’interno della NSX di prima generazione, aggiornandolo con materiali e soluzioni moderne, ma senza tradire la filosofia originale: un’auto deve ispirare chi la guida. È la stessa visione che nel 1990 aveva reso la NSX un’icona di equilibrio tra performance e piacere di guida.

La Honda NSX del 1990
Il cuore pulsante del progetto sarà un V6 aspirato, sviluppato ad hoc per esaltare potenza, coppia e reattività. Abbinato a un cambio manuale a sei marce, promette un’esperienza di guida pura, fatta di emozioni meccaniche e coinvolgimento diretto.
Il nome della vettura resta per ora un mistero, ma JAS Motorsport e Pininfarina promettono di svelare ulteriori dettagli entro la prima metà del prossimo anno. Quello che è certo è che la rinascita della NSX non sarà solo un omaggio al passato, ma una dichiarazione di stile e ingegneria destinata a far sognare collezionisti e appassionati. Una Gran Turismo per chi crede ancora che la passione, su quattro ruote, sia una forma d’arte.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..