Cerca

meteo piemonte

Prima nevicata sulle montagne olimpiche. Fiocchi fino a 1.300 metri

Risveglio con un paesaggio invernale: imbiancate strade e paesi

Nella notte la prima nevicata sulle montagne olimpiche. Fiocchi fino a 1.300 metri

Nella notte la prima nevicata sulle montagne olimpiche. Fiocchi fino a 1.300 metri (nelle foto, Sestriere questa mattina)

Per correre a rispolverare sci e scarponi è ancora presto ma le piste delle montagne olimpiche, in provincia di Torino, da questa mattina mostrano un paesaggio decisamente invernale. Nella notte è infatti caduta la prima nevicata che ha imbiancato non solo le vette più alte ma anche strade e paesi a quote decisamente più basse. 

E così questa mattina si ammira un paesaggio invernale non solo ai 2mila metri del Sestriere (dove sono caduti circa 20 centimetri di neve) ma anche a Sauze d'Oulx, Pragelato, Claviere e più giù fino ai 1300 metri di Bardonecchia. Un sottile strato di neve che è più che altro è di buon augurio per la stagione sciistica che dovrebbe prendere il via tra poco più di un mese visto che è troppo sottile per fare un vero e proprio fondo e con ogni probabilità destinato, alle quote più basse, a sparire con i primi rialzi delle temperature. Le previsioni meteo di Arpa Piemonte infatti segnalano che «dopo questo primo impulso sono attese ampie schiarite ad ovest, per poi cedere il passo ad una nuova saccatura in arrivo nel fine settimana» che potrebbe portare ancora qualche fiocco in alta montagna. Gestori degli impianti, operatori turistici e appassionati di sci incrociano le dita: se a novembre, con il definitivo calo delle temperature, dovesse arrivare una vera, grossa nevicata sarebbe il miglior viatico per l'imminente stagione invernale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.