l'editoriale
Cerca
torino
31 Ottobre 2025 - 06:46
 
												Fast food all'assalto di Torino: ecco i nuovi McDonald's e Kfc
Tra pochi mesi la cucina italiana potrebbe diventare patrimonio Unesco ma a Torino a prendere sempre più piede sono i fast food americani. Sono due le nuove aperture nel giro di pochissimi giorni, oltretutto nella stessa zona. Segno che in città quello che tanti chiamano un po’ frettolosamente “cibo spazzatura” in realtà è sempre più apprezzato.
L’ultimo a festeggiare l’inaugurazione, in ordine di tempo, è il nuovo ristorante McDonald’s che proprio oggi alle 17 aprirà in corso Potenza 22, nell’area che fino a poco tempo fa era occupata dal capannone abbandonato dell’ex Mautino, una falegnameria che ha cessato l’attività una decina di anni fa. Si tratta del 32° McDonald’s aperto in provincia di Torino. Una storia iniziata esattamente 30 anni fa, quando il più famoso dei fast food americani aprì in piazza Castello: un ritmo ben superiore a un nuovo ristorante ogni anno, visto che in questo arco di tempo non sono mancati anche i ristoranti che hanno aperto e già chiuso (l’ultimo esempio, quello in piazza Statuto). La buona notizia è quella dell’impatto sull’occupazione: solo grazie al ristorante di corso Potenza la multinazionale americana ha assunto 60 nuovi dipendenti. Il nuovo McDonald’s conta un totale di 198 posti a sedere, un McCafè (il bar del fast food), il McDrive per ricevere il proprio ordine direttamente in auto ed è dotato di 10 chioschi digitali che permettono di effettuare l’ordinazione in autonomia, personalizzando alcune ricette e modificando alcuni ingredienti.
Chioschi del tutto simili si trovano anche nell’altro nuovo arrivato dei fast food torinesi: il Kfc che da una settimana ha aperto i battenti nell’area esterna del centro commerciale Parco Dora. La catena, specializzata nel pollo fritto, è arrivata così a contare 5 punti vendita tra città e provincia, tra cui quello che da qualche mese si trova in corso Vittorio Emanuele II, in parte dei locali un tempo occupati dal cinema Ambrosio.
A questi si aggiungono i 18 ristoranti Burger King, che portano a un totale di 55 i punti vendita solo delle tre catene americane più grandi. E all’orizzonte si staglia la sagoma di un altro colosso americano degli hamburger che ha da poco annunciato il proprio sbarco in Italia: Wendy’s aprirà infatti 170 ristoranti a partire dal prossimo anno. E Torino, c’è da scommettere, non mancherà.
 L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
    L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono                                                           Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016.                      Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino      |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati 
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano 
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..