l'editoriale
Cerca
I fatti
02 Novembre 2025 - 20:47
Giornata di lavoro senza sosta per il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese in Val Pellice, dove nel pomeriggio di oggi sono stati effettuati tre interventi di soccorso in poche ore.
Il primo allarme è scattato intorno alle 12.30 per un cacciatore ferito a un arto inferiore nel vallone del Rio Prainiri, nel comune di Bobbio Pellice (TO). A causa delle condizioni meteo sfavorevoli, sul posto sono inizialmente intervenute solo le squadre a terra, che hanno raggiunto l’uomo, lo hanno stabilizzato e imbarellato in attesa di un miglioramento della visibilità. Quando la situazione lo ha consentito, è decollato l’elicottero del Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte.
Intorno alle 14.30, mentre il velivolo era in volo, la centrale operativa ha ricevuto una seconda chiamata di emergenza: due scalatori bloccati in parete al Torrione Rubinella, nel Vallone degli Invincibili, sempre a Bobbio Pellice. Data la posizione pericolante, l’elicottero è stato dirottato su di loro. Il recupero è avvenuto grazie all’intervento di un tecnico del Soccorso Alpino, sbarcato direttamente in parete con il verricello.
Terminata l’operazione, il mezzo si è poi diretto verso il cacciatore ferito, che è stato imbarcato e trasportato in ospedale con una sospetta frattura a un arto inferiore.
Nel tardo pomeriggio, una terza segnalazione ha riguardato una escursionista dispersa nel comune di Angrogna. Fortunatamente, la donna è stata ritrovata poco dopo, prima che le squadre dovessero avviare un nuovo intervento.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..