l'editoriale
Cerca
L'inaugurazione
11 Novembre 2025 - 13:12
È solo l’inizio di un cambiamento potenzialmente epocale per la geografia urbana e sociale di Torino. Nel pieno delle Atp Finals, che hanno trasformato la città in red carpet per le star del tennis, il primo tratto di via Roma da piazza Castello (quello compreso tra via Bertola e piazza San Carlo) si riapre al pubblico. Per la prima volta totalmente pedonalizzato. Questa mattina l’inaugurazione alla presenza del sindaco di Torino Stefano Lo Russo, dell’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta e del presidente della commissione Urbanistica Tony Ledda, oltre ai giornalisti e a tanti curiosi.
“Sono giorni di grande affluenza turistica, con migliaia di persone”, spiega il sindaco. Ma questo è solo un ulteriore passo nella stessa direzione: quella che punta a rendere il centro torinese più vivibile e percorribile. “Abbiamo messo in campo una serie di azioni, come in via Po — spiega Lo Russo — con l’importante intervento di restyling e messa in sicurezza. Poi — continua — uno dei progetti bandiera della nostra amministrazione sarà la pedonalizzazione integrale di via Roma. C’è uno studio analitico profondo dietro”.
“Questo è il primo lotto, partito insieme al secondo, e si concluderanno insieme ad aprile 2026 — specifica Foglietta — mentre il terzo avrà come target l’estate 2026”. E con la riapertura di questo “Lotto 1”, torna anche percorribile alle auto l’asse di via Principe Amedeo, all’altezza di via Bertola.
Il tratto riaperto è stato anche attrezzato con nuovi dissuasori, panche e fioriere. È stata inoltre completata l’impermeabilizzazione del parcheggio sottostante e ampliata la rete di raccolta delle piogge.
L’intero cantiere, suddiviso in tre lotti (da piazza Castello a piazza San Carlo; da piazza Cln a via Cavour; da via Cavour a piazza Carlo Felice) e finanziato con 12,240 milioni di euro in gran parte provenienti dai fondi Pon Metro Plus dell’Unione Europea, avrà una durata complessiva di circa 14 mesi.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..