Cerca

i lavori

Mole Antonelliana, nel 2026 partono i cantieri di ristrutturazione

Videomapping della cupola, nuovi spazi al pubblico e rifacimento dei giardini

Mole Antonelliana, nel 2026 partono i cantieri di ristrutturazione

Al 43° Torino Film Festival la notizia più rilevante non è arrivata dal programma della manifestazione, ma dal Museo del Cinema. Il presidente Enzo Ghigo ha infatti annunciato l'avvio dei cantieri che interesseranno la Mole Antonelliana nei prossimi anni.

Il progetto di ristrutturazione — che ha già ricevuto il via libera preliminare da Soprintendenza e istituzioni — entrerà presto nella sua fase esecutiva. «Nel 2026 partiranno i primi interventi, come il videomapping della cupola interna, che sarà completato entro l’anno», ha spiegato Ghigo. «Nel 2027 aprirà invece il cantiere per il rifacimento dei giardini».

Questi lavori rappresentano il primo passo di un piano più ampio di riallestimento del museo. L’ipotesi iniziale di acquisire l’adiacente palazzina Rai è stata accantonata per via dei costi eccessivi. Il Ministero della Cultura ha promesso un finanziamento di 20 milioni di euro, anche se la cifra potrebbe ridursi in caso di tagli ai fondi per la cultura. «L’obiettivo è mantenere l’investimento, anche dilazionandolo su più anni», ha chiarito Ghigo. «Procederemo per lotti, così da mantenere il museo aperto».

Uno degli interventi più significativi riguarda il recupero del piano sotterraneo, che verrà integrato nel percorso di visita per aumentare la capienza e gli spazi a disposizione del pubblico. Il rifacimento dei giardini permetterà invece di riorganizzare ingressi e biglietteria, migliorando i flussi dei visitatori e l’accessibilità complessiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.