Cerca

Incredibile

Arrivano i falchi per allontanare i piccioni «ma senza sterminarli», almeno si spera...

La singolare iniziativa ad Aglié. Ma che fine faranno tortore, merli e ghiandaie?

I falchi

I falchi allontaneranno i piccioni

L’amministrazione comunale di Agliè ha dichiarato guerra ai piccioni e ai volatili “infestanti”. Il Comune non piazzerà trappole, bocconi avvelenati o armerà i residenti di fucili da caccia. Per sterminare i piccioni si è rivolto alla ditta “Mondorapaci” di Ciriè, specializzata in falconeria, di provvedere alla messa in opera di azioni volte all’allontanamento di piccioni, attraverso l’uso di predatori “Bird Control con rapaci”. Quindi sul “Dolce paese che non dico” di gozzaniana memoria, presto volteggeranno i falci pronti a cacciare i poveri piccioni, sempre che non se la prendano anche con tortore, merli e ghiandaie.

Quindi sul “Dolce paese che non dico” di gozzaniana memoria, presto volteggeranno i falci pronti a cacciare i poveri piccioni, sempre che non se la prendano anche con tortore, merli e ghiandaie

«Si tratta di un’attività non cruenta – ha spiegato il sindaco Marco Succio - che ha come obiettivo la limitazione dei danni che derivano dalla presenza delle colonie di piccioni. Va evidenziato che la proliferazione di questi volatili comporta una serie di rischi igienico-sanitari, perché il guano accumulato è portatore di funghi e batteri, oltre a generare problemi di sporcizia, corrosione e degrado dei materiali edili, con conseguente deturpamento del decoro urbano. La falconeria per allontanamento volatili, rappresenta una soluzione green, innovativa e totalmente ecosostenibile. Per questa ragione abbiamo deciso di provare questo metodo che ha dato importanti risultati negli impieghi che ha avuto: negli aeroporti, nelle grandi città, nei luoghi di comunità dove la presenza dei piccioni è un problema. Con l’impiego dei falchi contiamo di ottenere un risparmio di uomini, risorse e mezzi per azioni di pulizia, tutela e ripristino dello stato dei luoghi interessati dalle deiezioni. Il Comune è infatti impegnato di frequente con interventi di sanificazione del guano dei piccioni; si tratta di attività che comportano oneri periodici per le casse pubbliche. Per questa ragione, oltre che ovviamente per le questioni sanitarie precedentemente indicate, ci siamo impegnati nella risoluzione del problema con la modalità più sostenibile e naturale presente sul mercato».

«Grazie ai nostri animali – ha aggiunto l’esperto falconiere Giovanni Paone – ci occupiamo con successo di Bird Control, una funzione di sicurezza importante per i cittadini. Il wildlife strike è una tecnica non cruenta, in cui non è prevista l’uccisione della preda. L’allontanamento dei volatili e il bird control avvengono in maniera del tutto biologica e sostenibile, in quanto si tratta di una naturale sfida tra preda e predatore. I nostri falchi vengono dotati di un rilevatore Gps, grazie al quale è possibile tracciarne i movimenti su una mappa apposita e registrarne con minuziosità il percorso effettuato».

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.