l'editoriale
Cerca
Una donna a Torino
02 Giugno 2023 - 18:55
Un piccolo pipistrello catturato da un guardaparco
Nel tardo pomeriggio di giovedì a Torino una donna che si era recata nella soffitta di casa, è stata assalita da un pipistrello che l’ha morsicata al collo. Poi è volato via. La donna, che abita nel quartiere San Donato del capoluogo piemontese, spaventata e dolorante ha chiamato l’ambulanza ed è stata portata al vicino pronto soccorso dell’ospedale Maria Vittoria. Per i medici un caso decisamente fuori dal comune, per il quale, però, esistono precise profilassi. Alla vittima della morsicatura è stata somministrata una dose di antirabbica, lo stesso farmaco che i medici utilizzano quando si trovano di fronte ad un paziente che è stato morso dal topo. La paziente è rimasta in ospedale qualche ora, poi è stata dimessa ed è fuori pericolo, anche per una possibile infezione.
Spesso i pipistrelli trovano rifugio nei sottotetti delle case e le soffitte possono trasformarsi in luoghi nei quali è necessario muoversi con accortezza. Il morso dei pipistrelli, di cui ne esistono ben 35 specie in Italia, può essere molto pericolosi perché possono essere vettori di virus “rabbia-correlati” cioè i lyssavirus. Sebbene non sia ancora stata notificata la presenza di lyssavirus nei pipistrelli italiani, vi è evidenza di anticorpi specifici in diverse specie di pipistrelli e in diverse regioni.
Questi virus molto pericolosi devono essere trattati tempestivamente poiché nell’uomo causano una malattia neurologica sempre mortale dalla comparsa dei sintomi
Questi virus molto pericolosi devono essere trattati tempestivamente poiché nell’uomo causano una malattia neurologica sempre mortale dalla comparsa dei sintomi. Normalmente i pipistrelli sono animali che non aggrediscono gli esseri umani. Nei rari casi in cui avviene un’aggressione nei confronti dell’uomo è tutto più semplice se si riesce a catturare l’animale. In questo caso si possono fare le verifiche sul suo stato di salute.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..