l'editoriale
Cerca
La dynasty
06 Giugno 2023 - 15:02
Stop all'azione legale promossa a Torino da Margherita Agnelli intorno alla eredità di famiglia. Il tribunale del capoluogo piemontese ha accolto una richiesta degli avvocati della controparte (i fratelli John, Lapo e Ginevra Elkann, figli di Margherita) e ha sospeso il procedimento in attesa della definizione di due cause in corso in Svizzera. Lo si è appreso da fonti vicine agli ambienti giudiziari. Margherita Agnelli aveva chiesto una quota del patrimonio della madre, Marella Agnelli Caracciolo, moglie di Gianni Agnelli (deceduta tre anni fa), al quale aveva rinunciato con un accordo stipulato nel 2004. Dunque, prima ancora di entrare nel merito della causa la giudice del tribunale civile di Torino, Nicoletta Aloj, ha deciso per la sospensione. Per dirimere la questione sarà fondamentale stabilire quale fosse la dimora abituale di Marella Agnelli al tempo della stipula dell’accordo, quando formalmente risultava domiciliata in Svizzera: la cittadina di Gstaad secondo gli Elkann, Torino e il Marocco secondo Margherita.
«La Svizzera si è occupata solo di dirimere delle controversie contrattuali», ha spiegato l’avvocato Dario Trevisan, che assiste Margherita Agnelli. Nella Confederazione, infatti, è in corso un analogo dibattimento avviato nel 2019 a parti invertite, fratelli Elkann contro la propria madre. Secondo gli Elkann, assistiti dagli avvocati Carlo Re ed Eugenio Barcellona, proprio questa circostanza farebbe sorgere la litispendenza (cioè la situazione processuale caratterizzata dalla proposizione della stessa domanda in due distinti processi), in virtù della quale il giudice adito per secondo dovrebbe chiudere il processo e cancellare la causa dal ruolo. La decisione sulla giurisdizione è attesa in estate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..