l'editoriale
Cerca
Gli esami
22 Giugno 2023 - 09:52
La seconda prova
La seconda prova della Maturità 2023, ecco le tracce per le materie di indirizzo: la traduzione della versione di latino al classico e la soluzione dei problemi di matematica allo scientifico. Alle ore 8,30 aperto il plico telematico contenenti le tracce della seconda prova: Seneca al liceo classico, studio di una funzione allo Scientifico. Gli studenti hanno a disposizione dalle 6 alle 8 ore di tempo per svolgere il secondo scritto, che vale 20 punti per il voto finale.
LA VERSIONE DI LATINO
Al liceo classico il testo scelto per la seconda prova è un brano di Lucio Anneo Seneca, "Chi è saggio non segue il volgo" tratto da "Lettere morali a Lucilio", una raccolta di 124 lettere suddivise in 20 libri, scritte dall'autore negli ultimi mesi di vita. Il brano in questione è tratto dalla lunghissima epistola 94 del quindicesimo libro costituita da settantaquattro paragrafi. Seneca è uno degli autori più proposti alla Maturità: l'ultima volta che è uscito era il 2017.
IL COMPITO DI MATEMATICA
Per quanto riguarda il liceo scientifico, i due problemi di matematica riguardano lo studio di una funzione. Gli 8 quesiti riguardano l'analisi matematica: l'applicazione del Teorema di Rolle, lo studio degli zeri di una funzione ma anche geometria analitica e calcolo delle probabilità. Le materie della seconda prova cambiano da scuola a scuola, l'obiettivo è infatti verificare le competenze degli allievi nelle discipline caratterizzanti i corsi di studio: latino al classico, matematica allo scientifico, lingua e cultura straniera al linguistico, economia aziendale per Amministrazione, Finanza e Marketing.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..