Cerca

Ristorante Carignano

Vincent Cassel, cena da 400 euro con Davide Scabin

Ecco cosa ha mangiato l'attore francese, e poi la visita top secret al Museo Egizio

Vincent Cassel

Il suo palato raffinato l'ha portato al Carignano del Sitea

Ed eccolo qui Vincent Cassel nella sua prima apparizione pubblica a Torino, la città nella quale sta girando il film "The Opera" del regista teatrale, eccellenza nostrana, Davide Livermore e Paul Gep Cucco. Il bell'attore francese è stato taggata in un posto del Ristorante Carignano (1 Stella Michelin), all'interno dell'Hotel Sitea di via Carlo Alberto, dove ieri sera (29 giugno) si è fatto coccolare dal menù di Davide Scabin.

Il menù

Cassel, che per il soggiorno torinese ha scelto i Principi di Piemonte, ha mangiato il menù degustazione da 260 euro a base di: costolette di agnello alla Villeroy; arrosto di foie gras al pomodoro e basilico; ostriche, banana verde, chorizo in Thai style; savarin di riso affumicato, finferli e unagi; scaloppa di sedano rapa tostata con grué di cacao; asparagi e avocado bruciati alla senape, solo per citare alcuni piatti, il tutto bagnato da una selezione di vini per il valore di 140 euro.

Cassel, classe 1966, ex di Monica Bellucci e papà delle sue due figlie, Deva e Leonie, sempre ieri era stato pizzicato in via Chiabrera dove stava girando alcune scene in esterni della pellicola (per una produzione Rai Cinema e Showlab). E sono stati momenti di puro gossip da parte dei fortunati e, soprattutto, delle fortunate che hanno potuto vederlo anche solo per un attimo, qualcuno, è riuscito persino a strappargli un saluto e un selfie.

E Torino si fa sempre più “bellucciana”, azzardando un aggettivo. Sempre di ieri, infatti, l’ufficializzazione della storia d’amore tra l’attrice e il regista hollywoodiano Tim Burton, il quale sarà ospite del Museo del Cinema il prossimo 10 ottobre per inaugurare la mostra a lui dedicata, tenere una masterclass e ricevere il premio Stella della Mole. Un appuntamento al quale parteciperà certamente anche la bella Monica Bellucci, da sempre amica del Museo torinese e del suo Festival del cinema. E adesso lui, la star, considerato uno dei sex symbol internazionali.

Lo ha fortemente voluto Livermore per il suo film legato al mondo della lirica, costato 10 milioni di euro, cos’altro se no, una rivisitazione moderna del mito di Orfeo ed Euridice. Sul set anche Caterina Murino, Rossy De Palma e Mariam Battistelli. Nella pellicola Livermore farà rivivere i luoghi, i personaggi e le musiche dei compositori che hanno fatto la grande storia dell'opera italiana (da Puccini a Verdi, da Vivaldi a Rossini) attraverso la reinterpretazione del mito di Orfeo ed Euridice. Euridice qui morirà a causa di un colpo di proiettile nel giorno del suo matrimonio e Orfeo, devastato dal dolore, andrà a cercarla nell’Ade, il Grand Hades Hotel, incontrando personaggi iconici e affrontando le sue paure. Gossip nel gossip. 

Con Sara Sonnessa

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.