l'editoriale
Cerca
Il retroscena
21 Ottobre 2023 - 18:32
Antonio Ricci
"Vorrei anch'io fornire la mia versione, naturalmente senza nessuna pretesa di esser creduto, ci mancherebbe, ma solo per dare un contributo al dibattito. Il fatto, secondo me, si sarebbe svolto così". Antonio Ricci, il patron di Striscia la Notizia, fornisce la sua versione su quanto accaduto in questi giorni sul caso Giambruno.
"Mercoledì mattina sulla scrivania mi trovo la rivista Chi (secondo alcuni house organ della fam. Berlusconi) con in prima pagina la foto del first gentleman in un campo di grano, a guisa di papaverone o spaventapasseri - scrive Ricci - . All'interno veniva esaltato il cuore 'gitano' e il ciuffo del giornalista che sarebbe priapescamente cresciuto con gli ascolti. 'Acciderbola - ho pensato - l'astuto cardinal Signorini si sta preparando a celebrare una beatificazione'. Siccome sono un laico, specie in estinzione, ho una naturale diffidenza verso i nuovi santi, ricorderete il 'Caso Soumahoro'. Ho pensato subito di utilizzare l'antidoto. Da una fortunosa pesca estiva avevo due fuorionda del giornalista in frigo. Li ho usati. Così come son solito fare. Come quello di 'Buttiglione-Tajani' che Berlusconi dichiarò esser la causa della caduta del suo governo". "Qualche lombrosiano potrebbe obiettare: 'Potevi mandarlo senz'audio, non ci vogliono mica dieci anni per capire che soggetto è, basta solo vedere come cammina' - continua Ricci -. Lo so, a volte son didascalico. È un mio difetto.
"Violando la privacy vi posso raccontare della telefonata di Fedele Confalonieri. L'incipit è stato: 'Sei il re dei rompicoglioni, anzi sei l'imperatore dei rompicoglioni'". "Il seguito, essendo stato pronunciato in stretto lombardo, anche volendo, non sono in grado di riferirlo - aggiunge l'ideatore di Striscia la Notizia -. La cosa che mi ha più stupito di tutto il dibattito è che per il 90% dei giornali sembra impossibile che possa esistere qualcuno che prende iniziative di testa sua e non sia un mero ventriloquo. Un'anomalia da censurare". "Per quanto riguarda la pioggia sulla roccia - conclude riferendosi all'ultima parte del post di ieri di Giorgia Meloni - , magari non scalfisce subito, ma può far nascere un bell'arcobaleno".
FEDELE CONFALONIERI
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..