Cerca

L'aumento

Prezzi delle sigarette in salita: ecco quanto dovrai sborsare in più per il tuo pacchetto

Un aumento di parecchi centesimi a pacchetto: ecco come cambiano i costi delle sigarette a seguito della Legge di Bilancio 2024

Sigaretta, quanto mi costi?

Sigaretta, quanto mi costi?

Chi non ha mai sentito dire che fumare fa male non solo alla salute, ma anche al portafoglio? Se sei un fumatore, probabilmente hai già avvertito il peso di questa affermazione. E ora, grazie alla Legge di Bilancio 2024, il tuo portafoglio potrebbe sentirsi ancora più leggero. Ma di quanto stiamo parlando esattamente?AUMENTO DEI PREZZI: DI COSA SI TRATTA?L’Agenzia delle Dogane ha annunciato un aumento dei prezzi per i prodotti da inalazione, come sigarette e sigari. Secondo le nuove tabelle pubblicate, l’aumento sarà di circa 10-12 centesimi per pacchetto. Pensiamo a quanto potrebbe incidere sulla spesa annuale di un fumatore accanito!Ma da cosa deriva questo aumento? La risposta è nella Legge di Bilancio 2024, che ha previsto un incremento dell’importo fisso per unità di prodotto, passando da 20,20 a 29,30 euro per 1.000 sigarette.

NUOVI PREZZI: UNA TABELLA PER CAPIRCI DI PIÙMa come si traduce questo aumento sui vari marchi di sigarette? L’Agenzia delle Dogane ha reso disponibile una tabella con i prezzi aggiornati, consultabile sul loro sito web. Questa tabella offre una panoramica completa sugli aumenti previsti per ogni marca di sigarette.

NON SOLO SIGARETTE: ANCHE I SOSTITUTIVI DEL TABACCO SARANNO PIÙ COSTOSIPensavi di aggirare l'aumento passando ai sostitutivi del tabacco? Mi dispiace deluderti, ma l'aumento riguarda anche loro. Sì, hai capito bene: i sigari, il tabacco trinciato a taglio fino, il tabacco da fiuto e da mastico, il tabacco da pipa e da pipa ad acqua, e persino i prodotti da fumo a base di piante, erbe o frutta, come la melassa per i narghilè, subiranno un incremento di prezzo. E non dimentichiamo i tabacchi da inalazione senza combustione e le sigarette elettroniche.

COSA CI ASPETTA NEL FUTURO?E se pensi che questo sia tutto, ti sbagli. Secondo quanto previsto dalla Legge n. 213/2023, nel 2025 è atteso un ulteriore aumento a 29,50 euro per 1.000 sigarette. Insomma, sembrerebbe che il futuro del fumo non sia roseo, almeno per quanto riguarda il portafoglio.Quindi, forse è arrivato il momento di farsi una domanda: vale davvero la pena continuare a fumare?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.