l'editoriale
Cerca
previsioni meteo
26 Marzo 2024 - 10:48
Torino vivrà una Pasqua all'insegna dell'instabilità meteo (Fonte Instagram)
Pasqua e Pasquetta sono alle porte e, come sempre, le condizioni meteo giocano un ruolo fondamentale nella pianificazione di viaggi e gite fuori porta. Quest’anno però, sembra che il meteo abbia in serbo per noi qualche brutta sorpresa.
A partire dalla giornata di oggi, tutta la Penisola ma soprattutto il Centro-Nord, sarà contraddistinta dal passaggio dall’ormai celebre “Ciclone della Colomba” che porterà con sé un peggioramento delle condizioni metereologiche, con piogge intense, temporali e nevicate sui rilievi alpini oltre i 1000 metri di quota.
Da giovedì le condizioni meteo dovrebbero migliorare, con una risalita delle temperature, in linea con le medie primaverili a cui avevamo iniziato ad abituarci nelle ultime settimane. Ma questo non ci dà da sperare per il weekend di Pasqua.
Pare, infatti, che per i giorni di festa, specie al Nord, il cielo soleggiato e senza nubi sarà solo un lontano ricordo. Le previsioni annunciano acquazzoni, nuvole e instabilità per la domenica di Pasqua e soprattutto per il lunedì di Pasquetta, rovinando così, almeno in parte, i piani di tutti coloro che erano già all’opera nell’organizzazione di gite fuori porta, grigliate o pic nic all’aperto, come da tradizione.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..