l'editoriale
Cerca
La novità
03 Aprile 2024 - 10:44
Nell'incessante ricerca di un miglioramento nella mobilità urbana, il percorso delle linee 21 e 69 si estende e prolunga fino a raggiungere, rispettivamente, Piazza Baldissera e la stazione ferroviaria Rebaudengo-Fossata. Questa modifica si profila come una risposta concreta alle esigenze di un territorio in continua evoluzione, dove le infrastrutture crescono e si trasformano. Il cambiamento, tuttavia, non è casuale. Si tratta di una decisione matura, calibrata sulla base di importanti lavori di sistemazione di Corso Venezia e del nuovo collegamento al passante ferroviario di Torino di Corso Grosseto.
La linea 21, con il suo nuovo percorso circolare, ora si prolunga fino a Piazza Baldissera. La partenza avviene dal capolinea unico in via Scialoja, presso la fermata n. 3736 - “Scialoja cap.”, per poi proseguire attraverso un itinerario che abbraccia diverse arterie della città. La linea 69, invece, estende il suo tragitto fino alla stazione ferroviaria Rebaudengo-Fossata, partendo dal capolinea unico in via Fossata, presso la fermata n. 1627 - “Stazione Rebaudengo cap.”.
L'obiettivo di queste modifiche è chiaro e sfaccettato: migliorare la vita dei passeggeri. Si tratta di un intervento pensato per facilitare l'accesso a importanti servizi cittadini, come l'ASL di Via del Ridotto, il Centro Medico LARC di Corso Venezia e gli uffici dell'Agenzia delle Entrate di Via Paolo Veronese. Allo stesso tempo, le nuove rotte permetteranno un collegamento più diretto e veloce con istituti tecnici di importanza cruciale per la città, come il Peano e il Grassi. In un mondo che corre sempre più velocemente, è fondamentale che anche i mezzi di trasporto sappiano tenere il passo. E con queste modifiche, Torino sembra essersi mossa nella giusta direzione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..