l'editoriale
Cerca
La condanna
04 Aprile 2024 - 14:52
I furti con destrezza sono una forma di reato che richiede audacia, rapidità e soprattutto ingegno. La storia di una coppia, specializzata in questa forma di crimine, che ha terrorizzato le strade di Torino, ne è un esempio vivido. Trentaquattro vittime e quarantatré furti con destrezza, un bilancio pesante che ha condotto la coppia di fronte alla giustizia. O meglio, solo la metà della coppia.
Lui, infatti, è riuscito a evadere all'estero, lasciando la compagna, una peruviana di 45 anni, a fare i conti con la giustizia. La donna è stata arrestata a febbraio del 2022, a seguito di un tentativo fallito di furto. La svolta investigativa è arrivata grazie a un biglietto del treno ritrovato nella borsa della donna, che ha condotto gli investigatori direttamente a identificare la coppia.
Ma la borseggiatrice non si è fermata qui. Dopo essere stata posta ai domiciliari, ha deciso di fuggire, nascondendosi in Spagna. Un mandato di cattura internazionale ha però messo fine alla sua fuga, consegnandola nuovamente alla giustizia italiana. Difesa dagli avvocati Alessandro Praticò e Stefano Bonaudo, la donna ha patteggiato una pena di due anni, accompagnata dall'espulsione dal paese.
L'analisi del modus operandi della coppia è affascinante quanto inquietante. Le tattiche ingegnose con cui agivano per derubare passanti e automobilisti mettono in luce una freddezza e una spietatezza impressionanti. Il trucco di chiedere informazioni in una lingua straniera per distrarre le vittime, lo stratagemma di fingere un tamponamento per far scendere le persone dalle auto, o il metodo più tradizionale di strappare le borse in corsa, dimostrano una bravura nel crimine che lascia senza parole. Nonostante l'audacia e l'ingegno, la giustizia ha avuto la meglio.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..