l'editoriale
Cerca
La storia
05 Aprile 2024 - 11:00
La signora Olga con Sindaco e vicesindaco di Racconigi
Il giorno del suo compleanno, Olga ha ricevuto la visita del sindaco Valerio Oderda e del vice sindaco Alessandro Tribaudino, che hanno voluto portare personalmente gli omaggi e gli auguri della città. Tra i doni, un mazzo di fiori molto apprezzato dalla festeggiata. Ma oltre ai regali materiali, ciò che è emerso con forza è l'immagine di una donna forte e allegra, capace di affrontare la vita con un sorriso, nonostante le difficoltà. "Sorprendente è la sua autosufficienza, un dono non comune per chi ha raggiunto tale età" afferma il sindaco Oderda. La signora Olga vive infatti da sola, circondata dall'affetto dei suoi familiari, e gode ancora di un'ottima forma fisica.
Ma se c'è una cosa che colpisce di questa centenaria, è il suo spirito. "Ho sempre solo visto Olga sorridere, nonostante anche a lei, come a tutti, la vita abbia riservato ogni tanto qualche brutta sorpresa," racconta il sindaco. "È sempre stata una donna che amava ridere, e continua a farlo, affrontando la vita con la giusta dose di ironia e di sarcasmo. Un esempio significativo di come bisognerebbe affrontare ogni giorno della nostra esistenza." E forse è proprio questo il segreto della sua longevità: un approccio alla vita che coniuga positività e resilienza, la capacità di ridere di fronte alle avversità e di andare avanti con determinazione.
Un insegnamento prezioso che la signora Olga ci trasmette nel giorno del suo centesimo compleanno, una lezione di vita dalla quale tutti possiamo imparare. Questa storia ci ricorda che ognuno di noi ha la possibilità di vivere pienamente, indipendentemente dall'età, e che la vera giovinezza risiede nello spirito e non negli anni. Un monito a guardare al futuro con ottimismo, a vivere ogni giorno con gratitudine e a non perdere mai il sorriso, anche di fronte alle difficoltà.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..