l'editoriale
Cerca
Alta cucina
05 Aprile 2024 - 11:00
Antonino Cannavacciuolo insieme al Presidente Cirio nel giorno dell'inaugurazione del relais "Le Cattedrali" (Fonte Instagram)
Inaugurato a febbraio 2024, il nuovo ultimo ristorante che porta il nome di Antonino Cannavacciuolo, uno degli chef stellati più conosciuti e più amati dal pubblico, promette di diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati di alta cucina e di ottimo vino.
“Le Cattedrali” sorge nel cuore del Monferrato e prende il nome proprio dalle spettacolari cattedrali sotterranee di Canelli, posto unico al mondo e patrimonio dell’UNESCO, dove migliaia di prestigiose bottiglie di vino riposano in ampie e storiche cantine sotterranee, scavate direttamente nel tufo delle colline del Monferrato.
Il ristorante, guidato da Antonino e dalla moglie, Cinzia Primatesta, è immerso in uno splendido relais, dotato di camere, di un’area wellness, di una piscina all’aperto e di un campo da padel, per offrire agli ospiti il connubio perfetto tra una cucina di altissima qualità e un ambiente dove poter godere di ampi comfort e dove potersi rilassare.
La cucina de “Le Cattedrali” è stata affidata alle esperte e sapienti mani dello chef Gianluca Renzi, che ripropone dei piatti il cui richiamo alla cucina di Cannavacciuolo è molto evidente. Piatti come il Tonno rosso in bagna cauda, katsuobushi e capperi, o la Fassona piemontese con neve di salsa tonnata e crema di tuorli, rievocano subito uno dei piatti più noti dello chef campano, ossia il Tonno Vitellato.
Uno dei piatti più belli e buoni del menù: Il Piccione con salsa all'aglio nero, arachidi salati e cristalli di Nebbiolo (Fonte Instagram)
Tra le altre specialità presenti in un menù che vuole unire la tradizione culinaria del Piemonte e l’innovazione, troviamo anche i Plin di agnello, zucca e salsa al Madera, il Lombo di capriolo, salsa al foie gras e indivia belga ai frutti rossi, o ancora il Piccione accompagnato da salsa all’aglio nero, arachidi salati e cristalli di Nebbiolo.
Due sono i Menù degustazione tra cui gli ospiti del ristorante possono scegliere: il primo a 110 euro e il secondo, più ampio, a 150 euro. Il tutto è ovviamente accompagnato da una grande selezione di oltre due mila bottiglie di grandi vini italiani, molti dei quali, chiaramente, piemontesi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..