l'editoriale
Cerca
La novità
12 Aprile 2024 - 15:30
Iginio Massari con il suo team (Fonte Instagram)
Il Parlamento Italiano ha dato il via libera alla legge Massari, un'iniziativa legislativa che mira a riconoscere e celebrare i talenti eccezionali nel campo della gastronomia italiana. Questa legge istituisce la figura del "Maestro dell’arte della cucina italiana", un riconoscimento ufficiale per chef, pasticceri e artigiani del cibo che si sono distinti per la loro eccellenza. Il disegno di legge è stato un progetto a lungo termine, spinto in particolare da Iginio Massari, un rinomato pasticcere italiano, che ha visto la sua iniziativa attraversare diverse amministrazioni governative prima di diventare legge.

La legge è stata approvata dopo un percorso legislativo che ha incluso l'approvazione da parte della Camera dei Deputati a gennaio 2024 e successivamente da parte del Senato. Il disegno di legge è stato supportato dall'attuale ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che ha anche proposto di intitolare la legge a Massari, riconoscendone il contributo significativo alla promozione della cucina italiana a livello globale.
L'introduzione del premio "Maestro dell’arte della cucina italiana" è finalizzata a promuovere ulteriormente l'eccellenza culinaria del paese e a fornire un riconoscimento formale agli esperti del settore. Inoltre, sarà possibile estendere il premio anche ai produttori di vini e oli di qualità. La selezione dei vincitori sarà affidata a una commissione di professionisti del settore, presieduta dallo stesso Massari.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..