l'editoriale
Cerca
Nuove aperture
16 Aprile 2024 - 12:20
Nel cuore pulsante delle città italiane, un nuovo capitolo si sta scrivendo nel mondo della ristorazione e della cultura. La società torinese EDIT ha recentemente acquisito la gestione delle caffetterie del noto gruppo editoriale Feltrinelli, segnando un passo significativo nel panorama dell’ospitalità integrata.
L’accordo, che prevede un affitto di ramo d’azienda per cinque anni, riguarda cinque prestigiose librerie Feltrinelli situate in piazze di riferimento, di cui quattro a Milano e una a Firenze. Queste location non sono solo punti vendita di libri ma veri e propri spazi di incontro, dove l’attività libraria si fonde con quella di ristorazione e intrattenimento culturale.
Alberto Peroglio Longhin, amministratore delegato di EDIT, ha espresso grande entusiasmo per questa partnership, sottolineando come rappresenti una tappa fondamentale nel percorso di crescita dell’azienda. EDIT, che ha radici profonde nella città di Torino e vanta una storia di iniziative di rigenerazione urbana, si impegna a portare avanti un modello di ospitalità che valorizza la socialità, il gusto, la condivisione e la cultura.
Con questa mossa strategica, EDIT prevede di espandere la propria presenza a livello nazionale, passando da tre a otto punti vendita e incrementando il numero di dipendenti da 60 a 150. Un salto di qualità che promette di arricchire l’esperienza dei clienti, offrendo loro non solo un luogo dove gustare un caffè o un pasto, ma anche uno spazio dove immergersi in un ambiente culturale stimolante.
La visione di EDIT è chiara: creare luoghi con una forte identità, aperti alla comunità e al dialogo tra le diverse forme di espressione. Con la gestione delle caffetterie Feltrinelli, EDIT si appresta a diventare un punto di riferimento per tutti coloro che cercano un’esperienza che va oltre il semplice consumo, un’esperienza che nutre mente e palato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..