l'editoriale
Cerca
chi l'ha visto?
25 Novembre 2025 - 11:32
Scomparsa di Venturelli, la mamma spegne le speranze: «Alessandro non è a Torino». Ma le ricerche proseguono
Alessandro Venturelli non è a Torino. A mettere fine alla speranza di ritrovare nelle strade del capoluogo piemontese il ragazzo scomparso nel nulla 5 anni fa da Sassuolo è stata direttamente la mamma, Roberta Carassai: «Purtroppo - sono le sue parole - credo che se mio figlio fosse stato in questa meravigliosa città, sarebbe già stato trovato».
Si concludono così, almeno per il momento, settimane di ricerca e speranza che proprio la mamma aveva fatto scattare quando aveva annunciato di aver ricevuto una segnalazione da Torino riguardo «un giovane senzatetto, educato, che ferma i passanti per chiedere loro da mangiare e che somiglia molto ad Alessandro». Così le era stato raccontato da un testimone e dopo l'appello lanciato dalla mamma, le segnalazioni da Torino si erano moltiplicate a dismisura: decine di telefonate, molti racconti, poche fotografie. Ma abbastanza da convincere Roberta a venire di persona a Torino per cercare il suo Alessandro e per far tornare il caso Venturelli alla ribalta mediatica, con collegamenti in diretta con "Chi l'ha visto?" e tante altre trasmissioni televisive. Tutte le verifiche però hanno portato a un vicolo cieco e di Alessandro non si è trovata traccia: «Era la sera del primo novembre quando una telefonata ha acceso in me la speranza di aver finalmente ricevuto la segnalazione che mi avrebbe riportato Alessandro. Sono partita per Torino augurandomi di poterlo finalmente riabbracciare. Sono tornata con una certezza nel cuore: aver trovato tante persone che nei giorni successivi mi avrebbero prestato i loro occhi e cercato Alessandro con tanta attenzione, amore e speranza. Grazie di cuore a tutti». «In questi giorni - continua mamma Roberta - si è creata intorno a me ma soprattutto intorno ad Alessandro, un’attenzione altissima e un affetto incredibile. Alessandro è entrato nelle case e nei cuori di tanti italiani. Io spero, con tutta me stessa, che presto arrivi la notizia che tutti stiamo aspettando da troppo tempo».
Alessandro Venturelli oggi avrebbe 25 anni. E' scomparso il 5 dicembre 2020 da Sassuolo, in provincia di Modena. Quel mattino il giovane si è alzato dal letto alterato e ha accusato la famiglia di averlo tenuto «per vent'anni sotto una cupola di cristallo». Accuse e atteggiamenti che prima di quel giorno non aveva mai avuto. Quel giorno Alessandro si è allontanato di casa una prima volta, è rientrato ma nel pomeriggio, dopo una nuova lite, è scappato a piedi sotto la pioggia che quel giorno cadeva incessante su Sassuolo. Da allora di lui non si è saputo più nulla. «Sospettiamo che Alessandro sia stato manipolato da qualcuno conosciuto probabilmente su internet. Che sia finito in una setta e non riesca a uscirne - ha raccontato la mamma tante volte nel corso di questi anni, anche alla trasmissione "Chi l'ha visto?" - -. Da qualche giorno mio figlio sembrava spaventato. Diceva di sentirsi osservato. Aveva paura di dormire da solo, si coricava nel lettone con me. Più volte in quelle notti gli ho detto: “Alle, ma cos’hai? Con me puoi parlare”. E lui più volte mi ha risposto: “Mi sento manipolato”, ma non ha mai spiegato da chi».
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..