l'editoriale
Cerca
Bufera social
19 Aprile 2024 - 18:30
Antonella Barolevi ospite al Tg2 Post (Fonte Rai)
Le recenti affermazioni di Antonella Boralevi, fatte durante la trasmissione Tg2 Post, hanno acceso un vivace dibattito sui social media. L'argomento discusso in studio riguardava il "Made in Italy in bottiglia", con un focus particolare sul vino, un prodotto simbolo dell'eccellenza italiana.
La scrittrice, intervenuta poco dopo il grande successo di Vinitaly – evento che ha attratto 97.000 visitatori e 1.200 acquirenti internazionali – ha espresso opinioni che hanno sollevato un vespaio di reazioni. Boralevi ha dichiarato che "le donne bevono per darsi un tono" e che "non dovrebbero mai bere da sole in casa", parole che sono state interpretate da molti come sessiste e retrive. Queste affermazioni hanno illuminato "una visione che sembra ancorata a una cultura patriarcale, la quale continua a persistere nonostante i progressi sociali degli ultimi decenni".
Alcuni dei commenti degli utenti di YouTube
La reazione del pubblico non si è fatta attendere. Un utente di YouTube conosciuto come Pagli ha riproposto lo spezzone dell'intervista, ribattezzandolo "due minuti e mezzo di puro nonsense al Tg2 Post", dove "nonsense" sottolinea l'assurdità percepita nelle parole di Boralevi. Il video è diventato rapidamente un fulcro per commenti e discussioni, con molti utenti che hanno risposto con ironia e sarcasmo. Frasi come "posa il fiasco" e "tojetele er vino" riflettono una presa in giro collettiva verso le dichiarazioni considerate antiquate e fuori luogo.
Ecco il video postato su YouTube:
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..