Cerca

L'ordinanza sindacale

Misura anti-freddo in Piemonte: Alessandria e Casale autorizzano l'uso dei termosifoni con limitazioni orarie

I due comuni hanno prorogato il periodo di accensione dei sistemi di riscaldamento per far fronte al brusco calo delle temperature di questi giorni

Immagine di repertorio

Per far fronte al repentino calo delle temperature di questi giorni, il Comune di Alessandria ha deciso di consentire l’accensione dei termosifoni per un massimo di 7 ore al giorno.

L’ordinanza, emanata dal sindaco Giorgio Abonante, offre un sollievo benvenuto per coloro che stanno lottando contro il freddo. Le temperature quasi invernali hanno reso necessario questo provvedimento, che permette ai cittadini di usufruire del calore dei termosifoni per un periodo massimo di sette ore al giorno.

L‘Ordinanza Sindacale n.29 del 12 ottobre 2023, in linea con l’articolo 4, comma 3 del DPR n. 74/2013, stabilisce chiaramente questa possibilità in caso di abbassamento delle temperature. Pertanto, anche al di fuori del periodo previsto, i residenti di Alessandria possono accendere i loro impianti termici per combattere il freddo. Questa misura è particolarmente importante per le persone più vulnerabili, come gli anziani e i bambini.

Il brusco calo delle temperature ha indotto anche il Comune di Casale a emettere un’ordinanza che autorizza l’attivazione dei sistemi di riscaldamento domestici. Nella città di Casale Monferrato, sarà possibile accendere i riscaldamenti per sei ore al giorno, distribuite tra la mattina e la sera, evitando le ore centrali, fino al primo maggio.

In un periodo storico caratterizzato da cambiamenti climatici significativi, le città come Alessandria e Casale stanno cercando soluzioni per adattarsi a queste variazioni. In parallelo, l’uso responsabile dell’energia termica è essenziale per garantire il benessere dei cittadini e ridurre l’impatto ambientale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.