Cerca

L'evento

Pint of Science 2024: quando i pub torinesi si trasformano in aule universitarie

Torna a Torino l'appuntamento che porta la scienza fuori dai laboratori rendendola accessibile a tutti

Pint of Science dal 13

Dal 13 al 15 maggio 2024, i pub di Torino si trasformeranno in aule universitarie grazie all’evento “Pint of Science”, che porterà la scienza fuori dai laboratori e la renderà accessibile a tutti. Questa iniziativa globale, giunta alla sua nona edizione italiana (l'ottava per Torino), vedrà ricercatori di fama internazionale discutere le loro ultime scoperte con il pubblico in un ambiente informale e conviviale con presentazioni interattive di circa 45 minuti.

Un Programma Ricco e Variato

Il programma di quest’anno promette di essere particolarmente ricco, con eventi che spaziano dalla psicologia alla fisica quantistica, dalla medicina alla biologia. Tra gli appuntamenti più attesi ci sono:

Presso Birrificio Torino in via Parma 30, Torino

  • Reti Perineuronali e Disordini Neuropsichiatrici: Un incontro per esplorare come la scienza sta avanzando nella comprensione dei disturbi mentali.
  • Misurare la Psiche: Una serata dedicata alle nuove frontiere della psicometria e alla misurazione dell’intelligenza artificiale.
  • Cibo, Corpo e Complessità: Un dialogo sul rapporto tra alimentazione, salute e benessere in una società sempre più complessa.

Presso Officine Ferroviarie, Corso Germano Sommeiller 12, Torino 

  • Euclid: Il Cartografo dell’Universo Oscuro: Una conferenza per scoprire come gli scienziati mappano l’universo e i suoi misteri.
  • Il Nucleare per la Transizione Ecologica?: Un dibattito sul ruolo dell’energia nucleare nella lotta contro il cambiamento climatico.
  • Elementare, Watson!: Una serata di giochi e quiz scientifici per mettere alla prova le proprie conoscenze.

“Pint of Science” non è solo un evento di divulgazione scientifica, ma anche un’occasione di intrattenimento e socializzazione. I partecipanti avranno l’opportunità di interagire direttamente con i ricercatori, ponendo domande e approfondendo temi di interesse comune in un contesto rilassato e stimolante.

L’obiettivo di “Pint of Science” è quello di dimostrare quanto la scienza sia fondamentale nella vita di tutti i giorni e quanto possa essere affascinante quando presentata in modo accessibile. L’evento rappresenta un’opportunità unica per avvicinare il pubblico ai temi scientifici e per stimolare la curiosità e l’interesse verso la ricerca.

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito https://www.pintofscience.it/events/torino

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.