Cerca

NEWS FLASH

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 14 giugno 2024

Le notizie in pillole

News flash

News flash

La guerra
Putin: «Ok ai negoziati se Ucraina rinuncia alla Nato»

«Putin è come Hitler, non ci si può fidare», ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il riferimento è alle parole del presidente russo secondo cui Mosca cesserà immediatamente il fuoco e sarà pronta ai negoziati solo dopo che Kiev avrà ritirato le sue truppe dai territori ucraini annessi (Lugansk, Donetsk, Kherson e Zaporizhzhia) e avrà notificato la rinuncia ad aderire alla Nato. Dichiarazioni che non hanno convinto neanche il consigliere presidenziale ucraino Mikhaylo Podolyak, che ha affermato: da Vladimir Putin «non arriva alcuna reale proposta di pace e nessun desiderio di porre fine alla guerra, è tutta una farsa».

Isola d'Elba
Incendio sula motobarca, salvi Craxi e Bassetti

Stefania Craxi e il marito Marco Bassetti sono stati tratti in salvo dalla capitaneria di Portoferraio (Livorno) insieme al capitano della loro motobarca di 22 metri andata a fuoco a 10 miglia dall’isola d’Elba che poi è affondata. I tre, dopo aver tentato di spegnere l’incendio che è divampato dal vano motore hanno dato immediatamente l’allarme calandosi in mare sullo zatterino di salvataggio e aspettando i soccorsi. Erano in navigazione verso Marina di Campo all’Elba dopo un’ultima tappa al Giglio e fortunatamente non hanno riportato nessuna conseguenza fisica.

Veneto
Primo caso europeo della febbre Oropouche

Il Dipartimento di Malattie Infettive, Tropicali e Microbiologia dell’Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona) ha diagnosticato il primo caso in Europa di febbre Oropouche in una paziente con una storia recente di viaggi nella regione tropicale caraibica. Il caso è già stato segnalato alle autorità sanitarie e alla Asl di competenza della Regione Veneto, nonché ai servizi di informazione e monitoraggio internazionali. Il virus è stato isolato nel laboratorio Bsl3.

Genova
Toti resta ai domiciliari, il gip respinge la revoca

Respinta dal gip del tribunale di Genova, Paola Faggioni, l’istanza di revoca della misura cautelare presentata dalla difesa del presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, che dal 7 maggio è agli arresti domiciliari. Toti si trova nella sua villetta di Ameglia, in provincia di La Spezia, con l’accusa di corruzione e falso.

Disagi
Treni, è confermato lo sciopero di domenica

È confermato lo sciopero nazionale dei treni, in programma dalle 3 di domenica 16 giugno alle 2 di lunedì 17 giugno. Lo sciopero è proclamato dall’assemblea nazionale del personale di macchina e del personale di bordo. Si fermano, dunque, le Frecce, gli Intercity e i regionali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.