Cerca

News Flash

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 4 settembre 2024

Le notizie in pillole

News Flash

News Flash

Lampedusa
Si capovolge un barcone Dispersi 21 migranti

Un barcone carico di migranti è naufragato in acque territoriali italiane, nei pressi di Lampedusa. La guardia costiera ha soccorso sette siriani che si trovavano su una barca capovolta. I superstiti raccontano d’essere partiti in 28 dalla Libia il 1° settembre e che l’incidente è avvenuto dopo un giorno di navigazione. Risultano disperse 21 persone, fra cui tre bambini. I profughi sono stati trasferiti all’hotspot di contrada Imbriacola, dopo essere sbarcati al molo Favarolo di Lampedusa. Sono ancora in corso le ricerche dei dispersi a circa 10 miglia a sudovest di Lampedusa. Lo fa sapere la Guardia costiera. Attive unità navali ed un aereo Atr 42 del Corpo. Il Centro nazionale di coordinamento del soccorso marittimo della Guardia costiera di Roma ha allertato inoltre i centri di soccorso libico, maltese e tunisino.

Quartu Sant’Elena
Accoltella il padre dopo una lite: arrestato 17enne

Armato di un grosso coltello, un 17enne ha ferito alle spalle il padre di 40 anni, poi ha danneggiato gli arredi della casa di famiglia e ha minacciato la madre. L’episodio è avvenuto a Quartu Sant’Elena, nel Cagliaritano. Il minorenne è stato arrestato per lesioni nei confronti del padre le cui condizioni non sono gravi. I genitori, inizialmente, avevano cercato di coprire il figlio, anche dopo che il 40enne è finito in ospedale in codice rosso, attribuendo la responsabilità dell’aggressione a uno sconosciuto che cercava di rubare un motorino fuori dalla casa.

L’esecutivo
Meloni a FdI: «Facciamo la storia, niente errori»

Giorgia Meloni, nella sua relazione introduttiva all’esecutivo di Fratelli d’Italia, richiama i membri del partito a mantenere alta l’attenzione. «Noi siamo facendo la storia, e dobbiamo esserne tutti consapevoli. E questo non prevede né pause né soste, ma tanto meno può consentire errori e passi falsi«, afferma. «Dobbiamo anche essere consapevoli che non ci viene perdonato nulla e che nulla ci verrà perdonato», rimarca il premier per poi aggiungere: «Siamo sempre stati i giudici più implacabili di noi stessi, e dobbiamo continuare a esserlo».

La ricerca
Luna, uno studio svela nuove caratteristiche

Sulla Luna sono state identificate più di 20 strutture legate a crateri ora sepolti e diverse stratificazioni inclinate nella regolite, lo strato di materiale composto da polvere, roccia e detriti, che si trova sulla superficie del nostro satellite, risultato di millenni di impatti di meteoriti e di processi erosivi. A identificarli è una ricerca internazionale coordinata dall’Università di Trieste.

Stati Uniti
Lascia la pistola in auto, bimbo si spara e muore

A Lehi, nello Stato Usa dello Utah, un bambino di 8 anni è morto dopo essersi sparato accidentalmente con una pistola lasciata in macchina dalla mamma, che era andata a fare la spesa. Secondo quanto riporta l’Associated Press, il bimbo avrebbe trovato l’arma (carica) sotto un sedile. Il fatto è accaduto lunedì, ma il piccolo è morto martedì mattina in ospedale, ha fatto sapere la polizia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.