Cerca

NEWS FLASH

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 10 ottobre 2024

Le notizie in pillole

NEWS FLASH

NEWS FLASH

Piacenza
Schiacciata dal bus fuori da scuola: morta 14enne

Tragico incidente a Piacenza, dove una ragazzina di 14 anni è morta schiacciata da un autobus fuori da scuola. La dinamica non è ancora chiara; non è escluso che l’adolescente, che frequentava il primo anno dell’istituto alberghiero Raineri Marcora, stesse tentando di raggiungere di corsa il mezzo che però stava ripartendo, e aveva appena chiuso le porte, dopo aver caricato altri studenti. La giovane è morta sul colpo. Per cause in corso di accertamento, la 14enne è scivolata sotto la parte posteriore destra del mezzo, rimanendo schiacciata dalle ruote gemellate. La società di trasporti Seta, in una nota, comunica che “il mezzo che ha investito la giovane è di proprietà di un’azienda esterna a Seta, alla quale è stato affidato il servizio della linea di trasporto scolastico al campus di strada Agazzana”.

Libano
Colpite dall’esercito israeliano due basi Unifil

“Israele ha preso di mira e colpito tre basi della missione Unifil schierata nel sud del Libano”. Lo rende noto la stessa Unifil italiana. Due basi sono italiane mentre la terza è il quartier generale della missione Onu. Nelle prime due, alcune telecamere degli avamposti italiani sono state distrutte da colpi di armi portatili. Non ci sono connazionali tra i feriti, mentre il bilancio dell’attacco al quartier generale è di due soldati indonesiani feriti. L’attacco, secondo fonti della sicurezza, avrebbe l’obiettivo di “costringere Unifil a ritirarsi” per non avere “testimoni scomodi” in vista di “pianificazioni future” dell’esercito di Tel Aviv in Libano.

Premier meloni
«È falso che il governo vuole aumentare le tasse»

Giorgia Meloni smentisce le voci secondo cui il governo “vorrebbe aumentare le tasse che gravano sui cittadini: è falso”. In un video pubblicato sui social, il presidente del Consiglio afferma: “Noi le tasse le abbassiamo, come sanno bene i lavoratori dipendenti, le mamme lavoratrici e le partite Iva. Allora voglio essere chiara ancora una volta, la cultura politica di questo governo è quella di ridurre le tasse, sostenere le famiglie e sostenere le imprese, non la cultura di gravare ulteriormente sui cittadini”.

Migranti
Il Cdm proroga di 6 mesi lo stato di emergenza

«Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la proroga, di ulteriori sei mesi, dello stato di emergenza già deliberato in conseguenza dell’eccezionale incremento dei flussi di persone migranti in ingresso sul territorio nazionale attraverso le rotte migratorie del Mediterraneo». Lo rende noto il comunicato di Palazzo Chigi.

Inail
In 8 mesi 680 denunce di morti sul lavoro (+3,5%)

Le denunce di infortunio presentate all’Inail nei primi otto mesi del 2024 sono state 386.554 (+0,9% rispetto allo stesso periodo del 2023 e -20,2% rispetto agli otto mesi del 2022), con aumento più rilevante per gli incidenti avvenuti in itinere, ovvero nel tragitto casa-lavoro. I casi mortali sono stati 680 (+3,5% rispetto allo stesso periodo del 2023).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.