Cerca

News flash

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 19 novembre 2024

Le notizie in pillole

News flash

News flash

Arezzo
Una bambina di 9 anni muore nell’area di servizio

Dopo mesi di cure per un’infezione batterica, si stava recando da Taverna (Catanzaro) a Genova per una visita di controllo all’ospedale Gaslini. Ma un malore improvviso in un’area di servizio all’altezza di Arezzo ha stroncato la vita di una bimba di 9 anni che è morta sotto gli occhi dei genitori. I soccorsi intervenuti, al loro arrivo, hanno potuto constatarne il decesso. Secondo una prima ricostruzione, mentre la famiglia era ferma in una stazione di servizio, la bambina si è accasciata al suolo tra le urla dei genitori, disperati e impotenti. Da chiarire le cause del decesso.

Bologna
Ragazzo aggredisce a pugni un capotreno

Un minorenne ha aggredito con pugni al volto un capotreno 50enne sulla tratta regionale che collega Porretta e Pianoro, in provincia di Bologna. Il ragazzo ha colpito così forte l’uomo, che gli aveva chiesto di mostrargli il biglietto, al punto da fargli saltare due denti, scappando subito dopo. Il convoglio Trenitalia-Tper è stato fermato a Vergato e la corsa è stata cancellata assieme ai due treni successivi. Il capotreno, soccorso dal 118, è stato accompagnato all’ospedale di Porretta. I carabinieri hanno ascoltato altri passeggeri e hanno acquisito le immagini della videosorveglianza. Il minorenne sarebbe già noto alle forze dell’ordine.

Ercolano
Aperta un’inchiesta per omicidio colposo plurimo

L’esplosione di Ercolano è probabilmente avvenuta durante il confezionamento dei botti illegali, ma la ricostruzione di quanto accaduto è al vaglio degli inquirenti. Nessuna delle tre vittime aveva lavorato in precedenza in una fabbrica di fuochi d’artificio. Erano al primo giorno, senza un contratto. Inesperti, ma con il bisogno disperato di un impiego. La procura di torre annunziata ha aperto un’inchiesta per i reati di omicidio colposo plurimo e di disastro colposo. Gli inquirenti stanno indagando per chiarire se chi aveva in gestione la palazzina, avesse dato in affitto i locali o fosse il titolare di quella fabbrica abusiva di fuochi d’artificio.

Il dato
Cannabis e allucinogeni diffuse tra gli studenti

Non ci si “buca” più come negli anni ‘80, le pubblicità progresso alla “Se ti droghi di spegni” non imperversano più sui mezzi di comunicazione. Eppure le droghe - “leggere” o “pesanti” - continuano a essere (troppo) diffuse tra i minori. La cannabis illegale è quasi un’abitudine: uno studente su cinque dice di averla consumata almeno una volta nel corso del 2023. Ma si fanno largo anche tutte le altre sostanze psicoattive illegali: cocaina, nuove droghe sintetiche, oppiacei, allucinogeni, stimolanti.

Lodi
Maltrattamenti in famiglia, si uccide dopo condanna

A Lodi un 47enne si è ucciso lunedì sera in una cascina per la quale lavorava. L’uomo, che è stato trovato impiccato, la scorsa settimana era stato condannato a cinque anni e due mesi di reclusione in primo grado con il rito abbreviato, per maltrattamenti e abusi ai danni della moglie, che si era costituita parte civile. Le indagini sono affidate ai carabinieri. Il 47enne era stato arrestato dai carabinieri ad aprile dopo una lite in famiglia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.