Cerca

QUARTIERE ALLO STREMO

Spari e fuochi d'artificio ad Aurora: il quartiere protesta

Una festa in corso Giulio Cesare degenera nel caos: intervengono le forze dell'ordine. Il capogruppo FdI della Circoscrizione 7, Patrizia Alessi: «Tutto ciò è inaccettabile»

Spari e fuochi d'artificio ad Aurora: il quartiere protesta

Screenshot del video della serata di ieri in Corso Giulio Cesare

Ennesima serata di paura in corso Giulio Cesare. Quella che doveva essere una semplice festa all'interno di un locale si è trasformata in un'escalation di disordini tra le 19.30 e le 21.00. I partecipanti, spostatisi all'esterno, hanno esploso fuochi d'artificio e spari, provocando paura e allarme tra i residenti.

Le chiamate alle forze dell'ordine non si sono fatte attendere. Numerosi abitanti, esasperati ormai dalla situazione, hanno denunciato l'accaduto, spingendo gli agenti ad avviare un'indagine per ricostruire la dinamica degli eventi e identificare i responsabili.


La vicenda ha trovato eco nelle dichiarazioni di Patrizia Alessi, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Circoscrizione 7, che ha raccolto le lamentele dei cittadini. «Tutto ciò è inaccettabile: i cittadini non possono continuare a segnalare queste situazioni senza vedere un cambiamento concreto» ha affermato Alessi, evidenziando il senso di abbandono che si respira tra le vie del quartiere. La consigliera ha ricordato una lettera inviata a giugno al nuovo assessore comunale alla sicurezza, Marco Porcedda, in cui si denunciavano le condizioni critiche di diverse aree della città, descrivendo alcune strade, giardini ed edifici come “ormai fuori controllo".

Nonostante l’intervento delle forze dell’ordine e le indagini avviate, resta aperta una questione fondamentale: come riportare serenità e ordine in una zona che molti percepiscono come abbandonata dalle istituzioni? I residenti chiedono un maggiore impegno da parte delle autorità per garantire una presenza costante e rassicurante nel quartiere, affinché episodi come quello di ieri sera non si ripetano.

Aurora, un tempo noto per la sua vitalità multiculturale, sembra ormai diventato il simbolo di una Torino che fatica a rispondere ai bisogni di sicurezza e vivibilità della propria comunità. Per molti, la risposta a queste problematiche è cruciale non solo per il futuro del quartiere, ma per l'intera città.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.