Cerca

Infornazione in pillole

Tutte le notizie dall'Italia e dal mondo alle ore 18

Dispersi sul Gran Sasso - Bufera di neve nel Casertano - Il Papa chiede un negoziato per la pace - Israele e Hamas lontani dall'accordo e scambi di accuse

Dispersi

Due alpinisti dispersi

ALPINISTI DISPERSI, SCESI A VALLE I SOCCORRITORI BLOCCATI

   CONDIZIONI SEMPRE PIU' PROIBITIVE SUL GRAN SASSO

Il gruppo di tecnici del Soccorso Alpino e di lavoratori

bloccato a Campo Imperatore da ieri, e che era impegnato nelle

ricerche dei due alpinisti romagnoli dispersi, è riuscito a

scendere a valle. Le condizioni in quota sul Gran Sasso

risultano sempre proibitive ma un breve momento di vento debole

ha consentito il funzionamento della funivia. Le ricerche dei

due dispersi riprenderanno non appena le condizioni meteo in

quota lo consentiranno.

   IL PAPA, 'SI APRA UN NEGOZIATO PER LA PACE IN UCRAINA'

   E CHIEDE DI CONDONARE I DEBITI AI PAESI PIU' POVERI

"Tacciano le armi nella martoriata Ucraina! Si abbia l'audacia

di aprire la porta al negoziato e a gesti di dialogo e

d'incontro, per arrivare a una pace giusta e duratura". Lo ha

detto il Papa nel Messaggio Urbi et Orbi. Sul Medio Oriente:

"cessi il fuoco a Gaza, si liberino gli ostaggi, nella Striscia

la situazione umanitaria è gravissima". Francesco è poi tornato

a chiedere che "il Giubileo sia l'occasione per rimettere i

debiti, specialmente quelli che gravano sui Paesi più poveri".

   PROCURA AZERA, 32 I SOPRAVVISSUTI AL DISASTRO AEREO

   INCERTEZZA SUL BILANCIO, RIVISTO IL NUMERO DEI PASSEGGERI

C'è ancora incertezza sul bilancio delle vittime e dei

sopravvissuti nel disastro aereo che ha coinvolto un volo azero

in Kazakistan. Secondo la procura generale dell'Azerbaigian, i

superstiti sono 32, mentre per il ministero kazako per le

emergenze sono 29. Il ministero ha rivisto anche il numero delle

persone a bordo, passate da 67 a 69, inclusi 5 membri

dell'equipaggio. Le autorità regionali hanno inoltre riferito

che al momento sono stati recuperati 4 corpi dal luogo dello

schianto.

   ROMANIA, 'MISSILE RUSSO NON HA VIOLATO NOSTRO SPAZIO AEREO'

   MOSCA, 'ATTACCO A SITI ENERGETICI, OBIETTIVO RAGGIUNTO'

La Romania ha smentito le affermazioni di Kiev secondo cui,

durante l'attacco di stamattina sull'Ucraina, un missile russo

sarebbe entrato nello spazio aereo romeno. "Il sistema di

sorveglianza aerea, parte integrante del sistema della Nato, non

ha rilevato una simile situazione", ha precisato il ministero

della Difesa in un comunicato. La Moldavia invece ha confermato,

"missile russo nel nostro spazio aereo". Il ministero della

Difesa russo, confermando di aver attaccato stamattina le

infrastrutture energetiche ucraine, ha affermato di aver

"raggiunto l'obiettivo".

   HAMAS, 'NUOVE CONDIZIONI DA ISRAELE RITARDANO L'ACCORDO'

   ISRAELE, 'HAMAS MENTE, SONO LORO A RENDERLO DIFFICILE'

Hamas afferma che le "nuove" condizioni israeliane ritardano

l'accordo sul cessate il fuoco a Gaza. "L'occupazione

(israeliana) ha imposto nuove condizioni, riguardanti il ritiro

(delle truppe israeliane), il cessate il fuoco, i prigionieri e

il ritorno degli sfollati, che hanno rinviato la conclusione di

un accordo", ha affermato Hamas in una nota. L'ufficio del primo

ministro israeliano Benyamin Netanyahu da parte sua incolpa

invece il gruppo con sede a Gaza per aver ostacolato il

raggiungimento dell'intesa. "Hamas sta mentendo di nuovo", si

afferma in una nota, "rinnegando gli accordi già raggiunti e

continuando a rendere difficili i negoziati".

   BUFERA NEVE BLOCCA RAGAZZI NEL CASERTANO, 10 TRATTI IN SALVO

   ALTRE SETTE PERSONE BLOCCATE SALVATE NEL BENEVENTANO

Notte di lavoro per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale

di Caserta impegnati in due complessi interventi di recupero. In

entrambi i casi si è trattato di ragazzi che erano rimasti

bloccati nelle loro auto a causa dell'improvvisa bufera di neve

che ha coinvolto l'alto Casertano. Rispettivamente sei e quattro

i ragazzi tratti in salvo nei due interventi. Altre sette

persone bloccate nella neve sono state salvate nel Beneventano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.