l'editoriale
Cerca
EMERGENZA BIODIVERSITà
07 Gennaio 2025 - 15:03
Volpe- immagine di repertorio
Ogni anno, a Torino, centinaia di animali selvatici trovano una seconda possibilità grazie al Centro Animali Non Convenzionali (Canc) dell'Università di Torino. Nel 2024, i veterinari del Canc hanno effettuato 280 interventi, salvando circa 5100 animali e affermandosi come punto di riferimento per la tutela della biodiversità.
Questo impegno costante si inserisce all'interno di un progetto più ampio: "Salviamoli insieme on the road", una collaborazione ventennale tra il Canc e la città metropolitana di Torino, che continuerà anche nel 2025. Questo risultato, come evidenziato dal consigliere delegato all’ambiente Alessandro Sicchiero, "garantisce un importante presidio sul territorio per la tutela della fauna selvatica” .
Ogni giorno, il Canc accoglie animali in difficoltà, dai caprioli alle volpi, dai rapaci ai serpenti velenosi. Disponibile 24 ore su 24, il servizio è gestito da esperti pronti a intervenire in qualsiasi situazione. Per segnalare un animale ferito, è possibile contattare il numero 349.4163385 o scrivere a infofauna@cittametropolitana.torino.it.
Il rinnovo del progetto per il 2025 va oltre una semplice conferma: è un simbolo di speranza in un mondo dove la fauna selvatica affronta continue minacce. Grazie all’impegno instancabile del Canc e della città metropolitana di Torino, sempre più animali avranno una seconda possibilità di tornare nel loro habitat. Uniti, possiamo fare la differenza per il nostro pianeta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..