l'editoriale
Cerca
Il dramma
11 Gennaio 2025 - 11:05
(CREDIT PHOTO JOSH EDELSON/AFP)
Gli incendi che stanno colpendo la contea di Los Angeles hanno raggiunto proporzioni devastanti, con sei grandi focolai ancora attivi nonostante gli sforzi dei vigili del fuoco per contenerli. Il bilancio delle vittime è salito a 11, ma le autorità avvertono che il numero potrebbe aumentare. Oltre 100.000 persone sono state costrette a evacuare, mentre altre decine di migliaia sono in allerta. La situazione resta critica, con enormi sfide per i soccorritori e le comunità colpite.
Visualizza questo post su Instagram
Il rogo più grande in corso, il Palisades Fire, si estende su oltre 21.500 acri ed è stato contenuto solo all'8%. Un altro incendio significativo, l'Eaton Fire, che ha distrutto quasi 1.000 edifici, è stato contenuto al 3%. Intanto, l'incendio Archer, divampato di recente, è fuori controllo, mentre quelli di Kenneth, Hurst e Lidia sono rispettivamente contenuti al 50%, 70% e 98%. Questi incendi stanno distruggendo intere aree, con migliaia di case e proprietà ridotte in cenere.
I danni economici sono enormi. Si stima che il disastro abbia causato perdite superiori ai 135 miliardi di dollari, cifra che include i danni alle abitazioni, molte delle quali appartenenti a celebrità di Hollywood. L'inferno di fuoco ha bruciato più di 14.000 ettari di terreno e distrutto oltre 10.000 edifici, con le stime dei danni che continuano a salire. Le compagnie di assicurazione dovranno far fronte a ingenti perdite, ma molti proprietari potrebbero trovarsi senza alcun risarcimento. Diverse assicurazioni si sono ritirate dal mercato delle polizze contro gli incendi in California, lasciando migliaia di famiglie senza alcuna copertura.
Visualizza questo post su Instagram
A complicare ulteriormente la situazione, un’ondata di saccheggi ha preso piede nelle zone evacuate. Con le persone costrette ad abbandonare le proprie case, alcuni criminali hanno approfittato della confusione per rubare beni e oggetti di valore nelle abitazioni. Per contrastare questo fenomeno, le autorità locali hanno dichiarato un coprifuoco notturno nelle aree più colpite, con la polizia e la Guardia Nazionale che pattugliano le strade per evitare nuovi furti. Le forze dell'ordine hanno già effettuato numerosi arresti e sono pronte a intensificare le misure per garantire che i residenti non diventino vittime anche di crimini durante una tragedia già immensa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..