Cerca

AMBIENTE

Nuova edizione dell’Oscar Green: Coldiretti Cuneo premia il talento dei giovani in agricoltura

Premi alle migliori idee per un’agricoltura sostenibile e tecnologica. Iscrizioni aperte per la nuova edizione

Nuova edizione dell’Oscar Green: Coldiretti Cuneo premia il talento dei giovani in agricoltura

La fiche della nuova edizione degli Oscar Green (fonte: Coldiretti/Instagram)

Sempre più giovani scommettono sull’agricoltura. In provincia di Cuneo, oltre 1.200 ragazzi hanno scelto di investire nei campi, puntando su un settore che fonde innovazione e tradizione. Non è solo passione per la terra, ma una scelta imprenditoriale strategica. Secondo un sondaggio del Censis, il 74% degli italiani vedrebbe con favore un futuro agricolo per figli e nipoti, segno di una rinnovata consapevolezza sul valore del settore e sulle opportunità che offre.

DALLA PASSIONE ALL'IMPRESA

Dietro questo ritorno alla terra c’è una generazione che non si limita a proseguire le attività di famiglia, ma che innova, sperimenta e trasforma il settore. Sempre più giovani, anche senza un passato agricolo, vedono nei campi una possibilità di realizzazione personale e professionale. Coldiretti Cuneo sottolinea come l’agricoltura di oggi non sia più solo fatica e sacrificio, ma anche ricerca, tecnologia e sostenibilità. Droni per monitorare i raccolti, software per l’ottimizzazione delle risorse idriche e nuove tecniche di coltivazione stanno ridefinendo il mestiere dell’agricoltore, rendendolo dinamico e al passo con i tempi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Coldiretti Cuneo (@coldiretti.cuneo)

GLI OSCAR GREEN

L’energia e la creatività delle nuove generazioni trovano spazio nell’Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa per valorizzare le idee più innovative nel settore agricolo. Un’iniziativa che, anno dopo anno, porta alla ribalta progetti capaci di coniugare tradizione e nuove tecnologie, dimostrando che il futuro dell’agricoltura passa per la visione e il talento delle nuove leve. "A Cuneo ci sono giovani imprenditori che stanno rivoluzionando il settore con soluzioni sostenibili e tecnologicamente avanzate", spiega Marco Bernardi, delegato provinciale di Giovani Impresa.

IL CONCORSO

L’edizione di quest’anno, intitolata "Intelligenza Naturale", è aperta a giovani imprenditori agricoli che desiderano mettere in luce le proprie idee. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 marzo, con la possibilità di candidarsi online o attraverso gli uffici Coldiretti. Il concorso si articola in cinque categorie, offrendo un’ampia vetrina per progetti innovativi in ambito agricolo, ambientale e tecnologico.

Il concorso di quest'anno premia le migliori realtà agricole in cinque categorie. Campagna Amica: Custode di Biodiversità valorizza i progetti che promuovono i prodotti agroalimentari italiani attraverso la filiera corta, i mercati contadini e il turismo rurale. Impresa Digitale e Sostenibile riconosce le aziende che integrano digitalizzazione ed economia circolare, riducendo sprechi e consumi. Coltiviamo Insieme sostiene cooperative, consorzi e realtà pubbliche che creano sinergie nella filiera agricola per il benessere collettivo. Agri-Influencer premia chi racconta l’agricoltura con efficacia sui social e nei propri eventi. Infine, +Impresa valorizza le aziende capaci di affrontare le sfide internazionali con visione e innovazione.

Dal 2006, l’Oscar Green ha dato voce a migliaia di giovani imprenditori che stanno ridisegnando il futuro dell’agricoltura. Non è solo un mestiere, ma una scelta consapevole che unisce radici e innovazione, tradizione e nuove sfide. Oggi lavorare la terra significa anche creare valore, sviluppare idee e costruire un futuro sostenibile, profondamente legato al territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.