l'editoriale
Cerca
Ambiente e viabilità
03 Marzo 2025 - 11:15
Mappano, si prepara a diventare un esempio di mobilità sostenibile grazie a un ambizioso progetto di piste ciclabili. Questo progetto, parte del "Programma di interventi per l’adattamento degli ambiti urbani a nuove forme di mobilità attiva e sostenibile" promosso dalla Regione Piemonte, mira a trasformare il modo in cui i cittadini si spostano, promuovendo l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano.
"Mappano Pedala" è lo slogan scelto per coinvolgere la comunità in questo cambiamento. Il progetto non si limita alla costruzione di una nuova pista ciclabile, ma si propone di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della mobilità attiva. In collaborazione con l'associazione Laqup e FIAB Torino – Bici & Dintorni, il Comune ha avviato una serie di iniziative educative rivolte alle scuole e ai cittadini. L'Istituto Comprensivo Mappano – Giovanni Falcone è stato il primo a partecipare a queste attività, che hanno l'obiettivo di educare i giovani sui benefici della ciclabilità.
Nelle prossime settimane si aprirà ulteriormente alla comunità con due eventi chiamati "Aperitivi Creativi Pedalaperò". Questi incontri, previsti per sabato 8 marzo presso la piazzetta fronte Conad in via Rivarolo e sabato 15 marzo in piazza Cesare Pavese, offriranno ai cittadini l'opportunità di conoscere meglio il progetto della nuova pista ciclabile e di partecipare attivamente alla sua promozione. Durante gli aperitivi, i partecipanti saranno invitati a contribuire alla creazione del logo che identificherà il nuovo percorso ciclabile.
Riduzione dell'inquinamento, miglioramento della salute pubblica e una maggiore qualità della vita sono solo alcuni dei vantaggi che una rete ciclabile ben progettata può offrire.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..