Cerca

Cinema

"Demi è distrutta, pensava ce l'avesse fatta". La vera reazione di Demi Moore alla perdita contro Mikey Madison agli Oscar 2025

Quando la vita imita l'arte (e non dovrebbe)

"Demi è distrutta, pensava ce l'avesse fatta". La vera reazione di Demi Moore alla perdita contro Mikey Madison agli Oscar 2025

La vita che imita l'arte... quando non dovrebbe. Il film per cui Demi Moore era arrivata alle prime file degli Oscar la vedeva già coronata con il titolo di Miglior Attrice Protagonista, così come ogni metà della comunità cinefila mondiale. Ma esattamente come in "The Substance", la bella e giovane Mikey Madison (di 25 anni) ha ricevuto la statuetta dorata per "Anora", scioccando tutti i presenti.

Nei giorni successivi alla cerimonia, Moore aveva postato sui social un augurio per Madison per la sua vincita e per il suo futuro, ma sembra che la sua vera reazione sia stata tutt'altro. Una fonte vicina all'attrice 62enne ha, infatti, rivelato che in realtà l'ha presa molto più male di quanto si pensava: "è distrutta, la sta prendendo molto male perché pensava di avercela fatta finalmente" commenta l'insider. 

Il commento sul posto di Demi Moore sugli Oscar 2025

Nonostante Moore abbia vinto, insieme a Fernanda Torres (altra perdita sofferta per gli amici brasiliani), il Golden Globe, che è comunque un alto riconoscimento, come ogni attore e attrice afferma, l'Oscar è il sogno di una vita. 

"The Substance" è la storia di Elizabeth Sparkles (Moore) che, arrivata già a mezza età, viene sostituita dal programma televisivo in cui recitava per dare spazio alle più giovani. Dalla disperazione, inizia a fare abuso della 'sostanza' che, in una maniera tipica del body horror, fa emergere la sua versione più giovane, dando inizio ad una storia dell'orrore, di misoginia e maschilismo nel mondo dell'entertainment americano, in particolar modo delle attrici più anziane, che non viene lasciato loro quasi più nulla su cui lavorare.   

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.